
Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani
Lo storico brand Drumohr corona la partnership e l’amicizia con Davide Oldani
grazie alla prima giacca professionale made-to-measure realizzata in esclusiva. Si consolida così il legame costruito negli anni tra Michele Ciocca, AD di Drumohr,…

Stefano Marazzato e il suo Ristorante Don Lisander nel cuore di Milano
Alessandro Manzoni. Dai milanesi dell’ epoca soprannominato: Don Lisander
I soprannomi rispondono, di solito, ai toni canzonatori dell’espressività popolare. Non in questa accezione. Che semmai, esalta, un sentimento riguardoso custodito…

Maria Vatavu è la chef regina della Rotonda di Milano Marittima
A Milano Marittima la tappa obbligata è il Ristorante "CUCINAVISTA"
Milano Marittima è un vero must in tutte le stagioni e quindi, splendida anche in primavera. "MiMa" è rimasta la località più raffinata della Romagna, una punta…

Capriccio Art Hotel : come unire l’utile e il dilettevole a Serravalle Scrivia
Care amiche ed amici, siete muniti di un portafoglio a fisarmonica o di un partner molto generoso con una carta di credito platino? Beh...abbassiamo il tiro. Accontentiamoci e partiamo per un magico week end a Serravalle Scrivia. Niente di…

E' nato il progetto che promuove le tre DOP Basilico, Olio e Vino della Liguria
E' nato il progetto che promuove le tre DOP Basilico, Olio e Vino, trasformandoli in elementi di forza del marketing territoriale
Ci sono gli ambasciatori naturali, che sono un patrimonio unico di genuinità: basilico, olio e vino, le tre…

Gianfranco Semenzato, lo chef che da Milano gira intorno al mondo
“TUTTO IL MONDO IN UN GLOBE” all'ottavo piano di COIN
Sei a Milano? Magari in piazza 5 giornate? Allora, guardati intorno…a lato della piazza svetta il Palazzo della Coin. Entra! Dirigiti agli ascensori e pigia l’ottavo piano. Pochi…

Lo chef Stella Michelin Tano Simonato riapre a Milano
Dopo il compleanno di Tano arriva la riapertura
Venerdì 5 giugno 2020 abbiamo festeggiato il compleanno della stella Michelin Tano Simonato, conosciuto come "Tano passami l'olio". Brillante, simpatico, creativo, chi frequenta il suo nuovissimo…

La selezione di MFM per il World Coctkail Day 2020
Biologico o molecolare?
Che siano biologici o molecolari, storici o rivisitati, da bere prima o dopo cena, in occasione del World Coctkail Day, vi proponiamo 5 cocktail “Italian style” per tutti i gusti, da realizzare a casa vostra in attesa…

Blue Horn Italian Blends, la nuova birra artigianale luxury
Nasce in Italia la nuova birra artigianale luxury
Stilosa elegante nasce dalla terra frizzante e volitiva della Toscana e si chiama Blue Horn Italian Blends. Mi incontro a Milano all’ Excelsior Gallia con il titolare e creatore. Marco…

L'appuntamento più atteso è a Modena con Champagne Experience 2019
Il Club Excellence
In Italia, si sa, siamo maestri nel creare eccellenze: arte, cibo, musica, vino, moda, da sempre siamo ammirati in tutto il mondo per le nostre unicità, ma ciò che si sa meno è che siamo anche esperti nel selezionare…

Respirare il profumo unico di Parmigiano Reggiano
La nuova campagna di Casiraghi Greco &
Hanno partecipato ben tre agenzie creative ma Casiraghi Greco& si aggiudica il budget per la prossima campagna di Parmigiano Reggiano, il prodotto che - con 1,4 miliardi di euro alla produzione…

Fabio Massimo Bonini ci racconta l'Aceto Balsamico Tradizionale
La Storia per conoscere
Forse non tutti sanno che l'Aceto Balsamico Tradizionaleè una specialità tipica della provincia diModena. Pensate che le sue origini risalgono a oltre mille anni fa e gli intenditori hanno sempre apprezzato il tocco…

Birra Peroni racconta la sua grande storia
Birra Peroni si racconta attraverso gli scatti dei giovani fotografi
Birra Peroni ha inaugurato la mostra fotografica “Obiettivo Impresa” . Questa importante azienda storica italiana, in collaborazione con l’Istituto Europeo…

Antonino Cannavacciuolo trasforma la cucina di Villa Crespi in arte e non solo…
Il magnifico lago d’Orta
come cornice, una villa che pare un castello e un ristorante stellato. Villa Crespi Relais et Chateux . Cristoforo Benigno Crespi, proprietario della villa nel 1879, scelse lo stile moresco come ispirazione per la…

Berlucchi, l'intuizione che ha fatto la storia della Franciacorta
La storia delle bollicine Franciacorta
Pochi lo sanno ma la storia della Franciacorta e del Franciacorta DOCG nasce da una domanda: «E se facessimo uno spumante alla maniera dei francesi?». Nel 1955 il giovane e vulcanico enotecnico Franco…

Villa d’Este Wine Symposium, quando il vino crea valore
Wine Symposium: «Com’ era, Com’ è, Come potrebbe essere»
Ecco il tema della decima edizione del Villa d’Este Wine Symposium andato in scena dall'8 all'11 novembre nel suggestivo Hotel di Cernobbio, un appuntamento scientifico nato…

Olio "EVO" italiano, l'extravergine elisir e benessere per il cuore
Olio Evo, il benessere arriva dall'olio
L’extravergine di oliva italiano promosso a farmaco per prevenire l’infarto e le altre malattie del cuore negli Stati Uniti, smentendo chi per ignoranza vorrebbe gravarlo di dazi. Il riferimento positivo…

A Fubine Monferrato la vendemmia di Villa Remotti
Una giornata speciale tra le vigne
Ho passato un’esperienza unica tra le vigne del podere di Villa Remotti nel Comune di Fubine Monferrrato. Un paesaggio calmo e magico tra le colline più belle d’Italia. Una coppia speciale quella…

Quor, il Franciacorta de La Montina un vino pensato per 2910 giorni
Un vino pensato per 2910 giorni
Arriva il nuovo Franciacorta La Montina, caratterizzato da una eleganza d' altri tempi. Il nome è particolare, evocativo ma contemporaneamente immediato: Quor è cuore. E’ scritto così perché nasce da…

Davide Comaschi e la sua Chocolate Academy insieme a LILT
Davide Comaschi e la sua Chocolate Academy insieme a LILT
Mancano pochi mesi a Natale, con quali novità ci stupirà Davide Comaschi? Intanto la sua presenza si è fatta notare a Milano in Via Fiori Chiari. In occasione delle due iniziative…