Pagine e Profumi

Giocano sul filo delle evocazioni attraverso racconti e ricche composizioni sensoriali i profumi creati da Fulvio Fronzoni, esperto creatore di fragranze di Alta Profumeria, che ha sviluppato nel corso degli anni una capacità di raccontare anche con le parole le emozioni dei suoi accordi olfattivi. Un romanzo quindi è alla base della collezioni di fragranze, in cui si intrecciano le storie di personaggi colti nella loro evoluzione interiore, attraverso le epoche, dal 325 a.C. fino alla fine del Novecento. alla ricerca della felicità e del bello. Le storie attraversano i campi di Grasse, i profumi di Sardegna, il Bosforo, il Monte Athos e approdano a Venezia, il crocevia dei profumi. Ogni fragranza racconta una storia attraverso le note fragranti. Alèxandros, con note di testa di cardamomo, incenso e ylang ylang, arricchita nel  cuore dal gelsomino per terminare nel patchouli, legno di cedro e di sandalo, pelle e un tocco di vaniglia. Adone esordisce  con incenso e limone verde, si distingue nel cuore con la rosa turca e legno di ambra, e termina con il vetiver.

Ekstasis ha note di testa a base di mirtillo nero e bergamotto, addolcite da un cuore di tuberosa e approda nelle fave di tonka e vaniglia. Sogno d’Amore parte con note agrumate, scalda il cuore con lillà e patchouli, e si completa muschio e resina di stiracee. Superuomo presenta una ricca orchestrazione di note di testa con pepe rosa, lime e mandarino verde, seguite da mirra, neroli e cardamomo nel cuore, e poi note di coda a base di cera d’api, muschio e vetiver haitiano.

Completano la collezione di fragranze le esclusive Ceramiche Dal Prà, storica azienda veneta conosciuta per la raffinata lavorazione delle sue creazioni, scelta dall’autore per la linea di profumi. Una collezione progettata per esaltare il piacere olfattivo delle fragranze, composta di grifoni, globi, olfattiere, vasi. Oggetti unici artigianali verniciati in oro 24 carati. La manifattura veneta è un patrimonio della memoria rappresentato dalle abilità dei ceramisti e dagli archivi di bozzetti e stampi che risalgono al XVIII e XIX secolo. Le ceramiche Re Profumo sono espressione di tradizione e arte. Questa speciale collezione sarà arricchita da altri oggetti di arredo, candelabri e lampade che potranno essere utilizzati per la profumazione degli ambienti.

www.intertradeurope.com










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022