,

Unconventional perfection: Azimut Yachts presenta Magellano 25 Metri

Magellano 25 Metri

AzimutYachts presenta uno yacht nato dalla collaborazione con Vincenzo De Cotiis, artista e architetto di fama internazionale, che ha disegnato gli interni della barca in linea con il suo inconfondibile linguaggio. Le raffinate linee esterne, dal gusto chic e dall’eleganza senza tempo, sono invece firmate da Ken Freivokh.

Unconventional perfection

Lo yacht si caratterizza anche per l’uso diffuso del carbonio e si avvale delle più recenti tecnologie, come il sistema di sanificazione attiva dell’aria basato su un brevetto della NASA e la funzionalità Hotel Mode che garantisce prolungate soste in rada a zero emissioni. Per ottenere lunghe navigazioni ai massimi livelli di comfort e sicurezza anche con mare formato, Magellano 25 è stato progettato con una speciale carena Dual Mode dai bassi consumi.

Interior décor

La collaborazione con Vincenzo De Cotiis nasce dal desiderio del brand di segnare un nuovo milestone, realizzando, per la prima volta, un’imbarcazione che non è contenitore d’arte ma che è essa stessa un’opera d’arte. L’incontro con il designer, tra i maggiori esponenti internazionali della collectible art nasce, tra le altre cose, da un comune legame con la vetroresina: imprescindibile materiale costruttivo per AzimutYachts e materiale tra i più amati dall’artista.

La vetroresina come elemento di design

In questo yacht la vetroresina conosce una nuova vita diventando elemento di design. Per Magellano 25 Metri De Cotiis ha infatti lavorato su uno speciale tipo di resina e, attraverso un elaborato processo artigianale, frutto di più stratificazioni e impreziosito da una polvere di bronzo, ha dato vita a superfici del colore della pergamena, contraddistinte da un piacevole effetto nuvolato e da inclusioni che ricordano per certi aspetti quelle tipiche di alcune pietre preziose.

Gli accostamenti preziosi

La “vetroresina artistica” è stata accostata ad altri materiali ed essenze, creando un gioco di contrasti d’indiscusso fascino: il marmo Verde Alpi spazzolato, il legno in noce scuro, la moquette, l’ottone lucido, il legno laccato e il legno cannettato. Gli arredi sono caratterizzati da forme fluide e molta attenzione è stata riservata alla creazione di un senso di continuità, espresso attraverso linee curve prive d’interruzioni.

Azimut Yachts Magellano 25 Metri

Layout interno

L’ambiente che più colpisce per la sua originalità è l’enorme salone, per il quale De Cotiis ha lavorato per accrescere la percezione della profondità dello spazio. Intervenendo sul design affinché si potesse vedere il mare da qualsiasi punto, la sala ─ non più a classica pianta rettangolare ─ è un’area completamente avvolta dalla luce naturale.

La luce artificiale e gli spazi

L’artista ha realizzato un attento lavoro di light design che coinvolge anche la parte inferiore dei divani, per enfatizzare il particolare effetto “sospeso” degli arredi. Nel Lower Deck ci sono quattro cabine per la notte, di cui due Vip, una matrimoniale e una con letti doppi scorrevoli. Tutti i tessuti di bordo sono firmati Loro Piana Interiors.

La privacy

La zona equipaggio è indipendente e gode di passaggio diretto dalla cucina, in modo da non intervenire con i movimenti degli ospiti e garantire un elevato livello di privacy. Magellano 25 Metri è una delle poche imbarcazioni nella sua categoria ad avere l’accesso diretto dalla timoneria interna, posta in posizione rialzata sul maindeck, e quella esterna sul fly, per agevolare il lavoro del comandante e dell’equipaggio di bordo.

Timeless

Ken Freivokh ha dato una sua personale interpretazione della linea, partendo dal concetto di “Timeless” e, quindi, dalla volontà di creare un oggetto dalla bellezza intramontabile e affascinante lontana da mode e da tendenze passeggere. La zona di prua può essere vissuta diversamente a seconda dei vari momenti della giornata come prendisole e zona lounge, mentre la poppa, grazie ad un meccanismo di portellone pivotante offre il fascino di una Infinity Terrace da cui contemplare il fascino del tramonto senza alcun impedimento visivo.

Comunicato stampa- Luglio 2020

 

 










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Ivan Barbato, la vita è un gioiello

,
sabato, 14 Ottobre 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022