Italia eccellente: Giulia Giuffré, Direttore Marketing del Gruppo Irritec
Il Gruppo Irritec
è tra i leader a livello mondiale della smart irrigation. Nasce in Sicilia nel 1974, con una mission importante, migliorare l’efficienza dell’irrigazione in agricoltura e giardinaggio, riducendo l’impatto ambientale. Scarsità d’acqua e crescente domanda alimentare, esigono in tutto il mondo l’uso dell’irrigazione a goccia, di cui Irritec è punto di riferimento a livello globale. Irritec progetta, produce e distribuisce prodotti e impianti completi per l’irrigazione a pieno campo, in serra e per il settore residenziale.
Irritec, un’eccellenza dell’economia circolare
Con 12 stabilimenti e circa 800 collaboratori Irritec possiede sedi produttive e commerciali in Italia, Spagna, Messico, Brasile, Stati Uniti, Algeria, Germania e Cile. Nel suo impegno per l’ecosostenibilità, l’azienda ha lanciato il progetto Green Fields, che incoraggia gli agricoltori a smaltire correttamente i prodotti in plastica dopo l’uso, assicurandone una seconda vita. Innovazione e sostenibilità sono valse numerosi premi internazionali ad un’azienda che si rivolge a coltivatori, distributori e dettaglianti, puntando sempre al massimo risultato preservando il bene più prezioso del pianeta, l’acqua.
Giulia Giuffré, premio “Donnattiva 2020”
Un tributo alle eccellenze al femminile per costruire una società migliore
Si dovrebbe parlare più spesso di donne eccellenti italiane. L’esempio arriva da Giulia Giuffrè: premiata per “la sua capacità di coniugare l’etica del lavoro e le solide tradizioni familiari all’innovazione tecnologica quale volano di sviluppo per l’intero territorio e cofautore del benessere sociale”. Oggi è sempre più difficile tramandare e contribuire al miglioramento di una realtà importante. L’esempio arriva dalla giovane Giulia, manager di successo, moglie e madre.

Giulia Giuffrè – IRRITEC
Giulia ti aspettavi questo premio?
“Per me è stata una sorpresa. Ho saputo la motivazione solo nel momento in cui mi è stato consegnato il premio. In realtà sono stata premiata per aver portato avanti l’impresa di famiglia. L’azienda è stata fondata da mio padre e da mio zio. Nel 1974, è nata come fabbrica di lavorazione di materie plastiche. All’inizio addirittura per la produzione di avvolgibili in PVC, le cosiddette tapparelle, in seguito mio padre iniziò la produzione di tubi in polietilene. Con la sua lungimiranza ha studiato la tecnologia israeliana per la gestione dell’acqua, con l’irrigazione a goccia, migliorandola nel corso degli anni. Oggi Irritec è un’azienda all’avanguardia in grado di soddisfare il nostro cliente più esigente con customizzazioni ad hoc. Al momento nel nostro settore siamo la quarta azienda al mondo. “
Sustainibility Ambassador
Lo scorso luglio, Giulia Giuffrè, è stata premiata a Palermo nella splendida cornice di Villa Malfitano in occasione della XII edizione di “DonnAttiva”, premio dedicato alle donne che si sono distinte nel campo professionale nella Regione Sicilia. «Nella filiera dell’agroalimentare un’impresa su tre è guidata da una donna. Il 70% circa degli occupati del settore è donna.
Una mission importante
Sono numeri evidenti, che devono essere considerati uno stimolo, non un traguardo – afferma Giulia Giuffrè – In Irritec, da oltre 40 anni lavoriamo per semplificare la vita di chi cura le piante, per lavoro e per passione. È la nostra mission ed è per questo che ci impegniamo ogni giorno per migliorare la vita delle donne che “scendono in campo”, anche nei paesi rurali in via di sviluppo, come l’Africa, dove le donne rappresentano il 60% della manodopera dedicata all’agricoltura e un semplice sistema d’irrigazione può fare la differenza evitando loro di dover percorrere lunghi tragitti per il trasporto dell’acqua.
Come riesci ad abbinare il lavoro di manager con quello di moglie e di madre?
Da donna e da madre, mi rendo conto che il contesto in cui si opera può fare la differenza. Io mi avvalgo di validi collaboratori e sono supportata dalla mia famiglia. Per questo in Irritec diamo una grande rilevanza all’argomento, impegnandoci quotidianamente nell’assicurare egualità di trattamento e mettendo tutti, non solo le donne, in condizione di potersi esprimere al meglio. Un impegno sancito dalla nostra adesione al programma Global Compact delle Nazioni Unite che con l’SDG 5 dell’Agenda 2030 considera prioritario il tema della parità di genere in quanto diritto umano fondamentale e presupposto necessario per un mondo pacifico, sostenibile e prospero.
Giulia Giuffrè
è nata a Capo d’Orlando, in provincia di Messina. Ha studiato economia all’Università Bocconi di Milano specializzandosi in strategia e gestione PMI. Dopo diverse esperienze lavorative in ambito commerciale e marketing, dal 2010 lavora nell’azienda di famiglia Inizialmente con funzioni organizzative in ambito supply chain, successivamente in ambito marketing e vendite. Oggi è Direttore Marketing del Gruppo Irritec.
Da sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente,
promuove nel mondo l’irrigazione a goccia, il sistema di irrigazione che garantisce l’ottimizzazione della risorsa idrica, evitando gli sprechi nel pieno rispetto delle colture e dell’ecosistema. Nel 2016 è entrata a far parte del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria ed è membro del Board della European Irrigation Association. Nel 2018, è stata tra i relatori della XVIII Infopoverty World Conference, organizzata ogni anno a New York presso il quartier generale delle Nazioni Unite per presentare le soluzioni innovative e le best practices volte a sconfiggere la povertà e al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile – SDGs.