Acampora, L’Alta Sartoria italiana delle Fragranze
Esistono veri gioielli dell’arte della profumeria, creati dalle Maison storiche, che non si lasciano condizionare troppo dalla moda e sono apprezzati da chi sceglie il profumo come una seconda pelle, come tratto distintivo della personalità. Il profumo evoca ricordi, emozioni, sensazioni. Il profumo è eleganza, stile, cultura. Le preziose fragranze di Bruno Acampora sono fra le riconosciute eccellenze del Made in Italy e vendute nelle più esclusive boutique del mondo. Sono essenze naturali caratterizzate da note persistenti e inconfondibili, e vantano quarant’anni di storia. La collezione Bruno Acampora è dedicata agli amanti del bello, le essenze sono racchiuse in un piccolo flacone di alluminio chiuse da un tappo di sughero, secondo l’antico uso degli artigiani profumieri. Attualmente sono undici le preziosissime fragranze oleose, ottenute selezionando e miscelando elementi rari e con sapienza e creatività artigianali. Prima di essere imbottigliate le Essenze di Bruno Acampora vengono “stagionate” per esaltare la loro rinomata persistenza.
Bruno Acampora, il fondatore dell’omonimo marchio, ha trasferito nelle essenze la memoria olfattiva di una vita, fatta di viaggi e di emozioni intense iniziate per caso, su una spiaggia a Saint Tropez. Le sue creazioni da allora seguono le rotte dei ricordi di una vita dedicata ai viaggi, Londra, Parigi, Milano, seguendo le grandi trasformazioni della società e del costume e dell’espressione artistica, tanto che il massimo esponente della pop Art Andy Wharol gli dedica una sua opera. Ogni luogo lascia qualche traccia nella sua anima, la raffinata cultura di Beirut, i safari del Kenia, la magia di Marrakesh, Il Cairo, il mal d’Africa, la ricerca delle resine e delle radici esotiche nei suk del Sahara. E ancora l’atmosfera di Venezia o di Rio de Janeiro, Caraibi, Antille, l’Equatore, l’India, la Cina, il Giappone. Le memorie dei viaggi lasciano forme dai colori sfumati che il profumiere creca di tradurre in emozioni olfattive, le sue celebri ragranze.
Oggi Bruno Acampora è un’azienda moderna, che però custodisce e porta avanti tenacemente i processi produttivi artigianali, e annovera estimatori in tutto il mondo. I profumi sono creati uno ad uno con cura e passione. L’alluminio li protegge dalla luce, dannosa per tutti gli oli naturali. Il sughero li lascia respirare e la ceralacca li sigilla. Ogni flacone viene rigorosamente imbottigliato a mano, ed è anche questo amore che viene profuso in ogni oggetto che fa la differenza, come l’unicità e l’artigianalità. I profumi sono venduti esattamente negli stessi flaconi che si usano in laboratorio. Inoltretutte le fragranze scaturiscono nascono da un’essenza, che viene proposta allo stato puro e non diluita nell’alcol.
La prima fragranza nata in casa Acampora è il “Musc”, intensa, unica, intrigante, fatta di materiali puri e semplici, che ricrea il calore delle resine allo stato puro. Poi sono nate tutte le altre. Attualmente le fragranze Bruno Acampora sono 18, di cui le ultime 7 sono recentissime e ispirate alle grandi famiglie olfattive della profumeria: la Colonia, il Patchouli, il Vetiver, il Sandalo, la Vaniglia, il Cuoio, l’Oud. La Collezione 7 Rules.
THE SILVER BOTTLE infine è una confezione preziosa, in edizione limitata, in cui il flacone è in argento massiccio, sigillato sulla ceralacca con una stellina d’argento, appoggiato su una base in marmo. Un’emozione che dura nel tempo.