Il MONDO VISTO DAGLI OCCHI DI WALTER BONATTI

Un uomo leggendario nasceva a Bergamo nel 1930 , Walter Bonatti ci lasciato nel 2011 l’eredità delle sue immagini, oltre che della sua vita entusiasmante. Una sola grande passione : la montagna, lo porta a condurre centinaia di imprese alpinistiche passate alla storia. In seguito si dedicherà all’esplorazione e all’avventura come inviato del settimanale “Epoca” fino al 1979. A partire dagli anni ‘60 pubblica numerosi libri che valorizzano il suo  talento per la narrazione, l’amore per le sfide estreme, l’interesse per la fotografia. Molte tra le sue folgoranti immagini sono grandiosi “autoritratti ambientati” e i paesaggi in cui si muove sono insieme luoghi di contemplazione di scoperta, la sua figura e le sue imprese sono radicate nella memoria di un pubblico tanto differenziato per età e interessi. Alpinista estremo, spesso solitario, ha conquistato l’ammirazione degli uomini e il cuore delle donne, affascinando nello stesso tempo l’immaginario dei più giovani. La mostra partecipa a Milano Cuore d’Europa, il palinsesto culturale multidisciplinare dedicato alle figure e i movimenti che, con la propria storia e la propria produzione artistica, hanno contribuito a costruire la dimensione culturale dell’identità europea. Le immagini in mostra testimoniano oltre 30 anni di viaggi alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e più impervi della Terra e raccontano una passione travolgente per l’avventura insieme alla straordinaria professionalità di un grande reporter. Palazzo della Ragione, ospita questa mostra nel nuovo spazio espositivo interamente dedicato alla fotografia in Piazza dei  Mercanti, a due passi da Piazza Duomo.

Dal 13 novembre 2014 all’8 marzo 2015, Palazzo della Ragione Fotografia di Milano presenta la prima mostra, mai dedicata, a Walter Bonatti, uno dei più grandi fotografi italiani. Promossa e prodotta dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo della Ragione, Civita, Contrasto e GAmm Giunti, a cura di Alessandra Mauro e Angelo Ponta ed in collaborazione con l’archivio Bonatti.

“Ho cercato di mettermi nei panni del primo uomo sulla terra, un uomo che guarda affascinato e attento il mondo intorno a lui per trarne una lezione di vita.”

Walter Bonatti

www.palazzodellaragionefotografia.it







Antonia Sautter e il suo esclusivo ballo del Doge con 500 ospiti

,
martedì, 21 Febbraio 2023




Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Dallara, il nuovo trust per stringere famiglia e territorio

,
giovedì, 20 Gennaio 2022




La Dott.ssa Alessandra Pessotto è l'esperta della pelle per Recare

venerdì, 11 Febbraio 2022







Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022