Unico Milano, al 20° piano è arrivato il menu autunnale

Le novità gourmand dell’autunno

Foglie che cadono, alberi che si tingono. Ma anche menu che cambiano per portare in tavola i sapori dell’autunno. Succede, in questi giorni, da Unico Milano, dove lo chef Fabrizio Ferrari, al ventesimo piano della WJC Tower in zona Portello, ha messo a punto un nuovo menu. Gli ambienti di Unico Milano sono moderni ed eleganti, ad accompagnare un’esperienza culinaria che ambisce a portare nel piatto i sapori della memoria e il carattere della cucina contemporanea. Un’atmosfera insieme romantica e moderna che si completa con il panorama a 360 gradi sulla città, perfetto contorno per i piatti dello chef Fabrizio Ferrari, pavese con un passato stellato, alla conduzione di Unico Milano da un anno.

Le degustazioni

Col coeur in man” non poteva che essere dedicato a Milano e alle sue tradizioni, in un percorso di degustazione di quattro portate che mettono in tavola i must della cucina meneghina: testina e nerviit in pan triit, risotto alla milanese, manzo alla Stendhal e un dolce “tributo a Milano”. Più sostanzioso“Il meglio di me”, altro menù degustazione composto da sei portate, mentre “Pianariva”, il menù pensato per omaggiare le terre di origine dello chef, cambia nome e diventa “Bassa Padana”. Si allarga il territorio d’ispirazione e lo si traduce in cinque portate: tegame di lumache e rane con funghi prataioli, risotto riduzione di Bonarda e polvere di porcini secchi, luccio in guazzo e croccante di polenta, maialino al cucchiaio con salsa all’aceto e cipolla di Breme caramellata e, per chiudere, pangialdina, mascarpone e bargnolino.

La curiosità fa gola

Per palati più curiosi “Brand New”è il percorso degustativo che propone i piatti più particolari. Si parte con la cocktail cup di cavolfiore in crema, gel di crostacei e caviale Oscietra e si prosegue con il risotto ai porcini in tre consistenze, ricciola 48 al sumak e per finire mandorla, finocchietto, sedano, lampone, pepe della Foresta Mascareigne. Rimane il menu degustazione Vitto Petagorico, con tortino di trevisana, fondo ristretto vegano al sesamo tostato, lasagnette alla farina di lenticchie, funghi e trito d’aromi freschi, arrosto di zucca, mandorle e aceto balsamico e in chiusura mela, melograno e mais corvino nero. L’autunno è una splendida occasione per provare, o riprovare, la cucina dello chef Ferrari.

www.unicorestaurant.it







Antonia Sautter e il suo esclusivo ballo del Doge con 500 ospiti

,
martedì, 21 Febbraio 2023




Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Dallara, il nuovo trust per stringere famiglia e territorio

,
giovedì, 20 Gennaio 2022




La Dott.ssa Alessandra Pessotto è l'esperta della pelle per Recare

venerdì, 11 Febbraio 2022







Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022