Lo chef Dario Abbate crea il gusto del Castello di Velona
Unire i sapori tipici della cucina toscana con le specialità della Sicilia. Questa è la filosofia di Dario Abbate, chef executive del Castello di Velona Resort, Thermal Spa & Winery, esclusivo relais nel cuore della Val d’Orcia, patrimonio dell’Unesco, a soli 12 chilometri da Montalcino. La passione per la cucina è una storia di famiglia. Dario Abbate, classe 1980, di origini siciliane, ha visto nascere il suo interesse stando accanto alla madre in cucina, osservando e gustando i piatti fatti “in casa” nel rispetto della tradizione e dei sapori genuini. Da qui nasce la voglia di esplorare nuovi mondi culinari e di perfezionare la tecnica. La sua carriera si arricchisce di preziose esperienze in rinomati ristoranti italiani e francesi, accanto a chef di fama internazionale come Sergio Mei al Four Seasons di Milano, e ad altri stellati come Aniello Razzano al Grand Hotel Angiolieri di Sorrento, Angelo Agliano al Le Royal Monceau di Parigi e Alessandro Cipolla all’Hotel de la Ville di Civitavecchia.
La peculiarità, lo abbiamo già detto, sta nella creatività e negli abbinamenti di ingredienti tipicamente toscani, come la carne chianina o il pesce dell’arcipelago toscano, a sapori della sua terra d’origine, come i gamberi di Sicilia, il pesto trapanese e la glassa all’arancio. Il piatto forte servito al Castello è il celebre risotto timo e limone con ragù di chianina e riduzione di Brunello del Castello, prodotto nell’azienda Castello di Velona. L’appetito vien mangiando, allora ecco gli altri piatti principali della cucina dello chef Abbate: arancini di seppia con crema di piselli e polvere di capperi, gli “spaghetti 2008” aglio, olio e peperoncino con gamberi di Sicilia e pesto trapanese, il lombetto di agnello con pappa al pomodoro, aglio dolce e pancetta speziata e, infine, il semifreddo al cocco glassa all’arancio con ananas, lime e streusel al cioccolato.
I piatti sono un omaggio alla tradizione, ma sanno anche sperimentare. Per un’offerta culinaria in grado di soddisfare qualsiasi palato, lo chef è pronto a creare un menù personalizzato in base alle proprie esigenze e gusti. Assaporare le specialità gourmet diventa un’esperienza unica in una delle location del Castello: dall’accogliente atmosfera del Velona Lounge Bar, all’interno dell’antico chiostro coperto da una cupola di cristallo, agli eleganti ambienti del Ristorante Settimo Senso e della terrazza panoramica che affaccia sulla Val d’Orcia.