La musica classica e l’alta gastronomia si incontrano a cena
Qui ha già suonato Mozart e cantato Maria Callas. Il Due Torri Hotel di Verona, storico cinque stelle scaligero, è stato scelto per inaugurare la VII edizione della rassegna “Cena di Note”. L’appuntamento, ormai, è una sorta di tradizione perché da sette anni unisce il meglio della musica classica – con artisti di fama internazionale – a chef di grido. I protagonisti per la serata d’esordio, di sabato 6 giugno, sono stati il celebre chitarrista italiano, Giampaolo Bandini, e Sergio Maggio, executive chef del Due Torri Lounge & Restaurant, già premiato con le Tre forchette Michelin.
Arte e musica si fondono per dare vita ad uno spettacolo dal richiamo internazionale. La formula “Cena di Note” è collaudata: ad un concerto di musica classica della durata di mezzora, che coinvolge musicisti di fama mondiale, segue in ambiente separato una cena ispirata dal tema del concerto, ideata e preparata da chef pluripremiati. La serata inaugurale dal titolo “Chiamami solo amore” è stato un omaggio a Verona, la città dell’amore per eccellenza, così intensamente raccontata da William Shakespeare in Romeo e Giulietta.
Al centro della scena, il famoso chitarrista italiano, apprezzato in tutto il mondo, Giampaolo Bandini, con musiche di Schubert, Terrega, Debussy e Beatles. L’aspetto culinario, anche questo ovviamente è considerato come una forma d’arte, è stato curato da Sergio Maggio, executive chef del Due Torri Lounge & Restaurant, che all’interno del raffinato ristorante dopo il concerto ha preparato per gli ospiti un menù a tema. Tra le specialità da segnalare i piatti “Nell’Eden dietro una Foglia”, ostriche Gillardeau con cipolla verde e finger lime, e “Lui & Lei”, tortello d’astice su trippa di vitellino al Pinot.
Gli appuntamenti “Cena di Note” saranno quattro e si succederanno fino a fine settembre negli hotel più prestigiosi del Veneto.
Pagina FB: Cena di Note https://www.facebook.com/CenaDiNote
www.hotelduetorri.duetorrihotels.com