Dall’unione tra liquore e whisky nasce DISARONNO Riserva

Quando il liquore italiano più bevuto al mondo sposa il whisky invecchiato nelle botti delle Cantine Florio, a Marsala, nasce il DISARONNO Riserva. I veri intenditori sapranno apprezzarne il gusto unico che rappresenta il fil rouge tra l’azienda e le Cantine Florio, dove nascono i vini Duca di Salaparuta, Corvo, e Florio, e da oggi il DISARONNO  Riserva. Un prodotto esclusivo pensato da Augusto Reina, Amministratore Delegato dell’azienda, dopo un viaggio in Scozia, nelle Highlands e nello Speyside, luoghi che hanno fornito il whisky capace di abbinarsi al meglio a DISARONNO. Dalla Scozia il percorso ideale del distillato prosegue passando per Saronno, storica sede dell’azienda, e termina a Marsala, nelle Cantine Florio, dove DISARONNO Riserva viene invecchiato. Nulla è lasciato al caso. Le Cantine Florio, infatti, sono situate in prossimità del mare, e permettono quindi di creare le condizioni ideali climatiche per l’invecchiamento in botte.

Il risultato è un gusto di piccante dolcezza iniziale che si stempera in lievi note mandorlato-vanigliate con sentori fruttati e retrogusto pepato e di frutta secca, ottimo servito liscio ma impagabile anche nella versione on the rocks. L’esclusività è una prerogativa della bottiglia DISARONNO Riserva che viene prodotta in soli 10mila esemplari, sistemata in un’elegante confezione di raffinato legno nero. DISARONNO è il liquore italiano più bevuto al mondo, da oltre 500 anni simbolo del Made in Italy. La bottiglia è caratterizzata dal design unico in vetro martellinato e dal tappo che le conferisce eleganza e modernità, mentre l’etichetta dorata ne sottolinea lo stile contemporaneo. Da sempre DISARONNO è il protagonista che rende unico ogni cocktail.

www.disaronno.com










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022