Articoli

,

"Il mondo non si è fermato mai un momento" Otto cartoline d’autore per corrispondenza

Il Mondo non si è fermato mai un momento Questo evento mi ha portato a fare un viaggio nella memoria. Ho ripensato agli anni 70 e mi è venuto in mente il titolo di un film "Fermate il mondo, voglio scendere" era un film  a tema…

SUBLIMATIONS : 100 fotografie alla Fondazione Matalon

Un evento Internazionale della Fondazione Luciana Matalon A Milano nel prestigioso spazio eventi della Fondazione Luciana Matalon dal 6 al 9 Giugno 2019 viene presentata la Mostra Internazionale di Fotografia SUBLIMATIONS, un evento eccezionale…

Il giro del mondo attraverso gli scatti firmati Pino Settanni

Volete esplorare il mondo senza superare i confini dell’Italia? Potete farlo grazie alla mostra di uno dei grandi fotografi italiani degli ultimi quarant’anni: Pino Settanni. Viaggi nel quotidiano – Dal cinema alla realtà 1966-2005.  La…
,

L’Altro sguardo -Fotografe italiane 1965-2015

Più di centosettanta foto e libri fotografici provenienti dalla Collezione Donata Pizzi, concepita con lo scopo di favorire la conoscenza e la valorizzazione delle più significative interpreti nel panorama fotografico italiano dalla metà…
,

Siena Art Photo Travel Festival

Mostre ed eventi da visitare a Siena in occasione di questo festival che si rinnova, alla sua seconda edizione,  con la grande fotografia internazionale.  La manifestazione si apre con con la premiazione del Siena International Photography…
,

Photofestival 2016 con i big

Sotto la direzione artistica di Roberto Mutti, riapre anche quest’anno a Milano il Photofestival 2016, una rassegna di 120 foto-appuntamenti in giro per la città che durerà fino al 12 giugno. Una varietà estrema di gusti, tipologie,…
,

Lo star system visto da Herb Ritts

È sua la foto sulla cover dell’album dell’’86 di Madonna True Blue, come sono suoi i ritratti di Alex Wek, statuaria e vestita solo di tacchi a spillo, e di alcune delle top più famose degli anni ’80 e ‘90. Oltre ad altre centinaia…
,

L’immaginario astratto di Heinz Hajek-Halke

Per la prima volta arriva in Italia una mostra fotografica dedicata al lavoro di Heinz Hajek-Halke, artista tedesco che ha marcato con una forte personalità la trama del panorama visivo del secolo scorso. L’esibizione trova spazio nelle sale…

Acqua Shock, gli scatti di Burtynsky a Milano

E’ una prima assoluta in Europa. Dal 3 settembre fino al primo novembre 2015, Palazzo della Ragione Fotografia ospita Acqua Shock, il progetto del fotografo canadese Edward Burtynsky. Protagonista assoluta degli scatti è l’acqua intesa…

Il Moitiéssage di Dominque Laugé alla Galleria 70

Camminando in Corso di Porta Nuova a Milano, ti soffermi per guardare gli splendidi gioielli vintage. Poi lo sguardo corre all’interno e la curiosità ti spinge ad entrare…Il tema è quello tradizionale della natura morta, ma reinterpretato…

Brassaï, Pour l’Amour de Paris a Palazzo Morando

Duecentosessanta fotografie originali di Brassaï in mostra a Palazzo Morando. Dal 20 marzo fino al 28 giugno 2015, nell’ambito di Expo in città, arrivano a Milano gli scatti dell’artista nato a Brasov, in Transilvania nel 1889, ma cresciuto…

Italia Inside Out, un viaggio nel Belpaese in 600 foto

E’ la più grande mostra di fotografia mai realizzata interamente dedicata all’Italia. Due momenti distinti ma strettamente collegati: INSIDE (dal 21 marzo al 21 giugno 2015) sarà dedicata ai fotografi italiani, mentre OUT (dal 1 luglio…

Oltre lo sguardo, McCurry in mostra alla Villa Reale

Lo abbiamo conosciuto tutti con la foto della ragazza afghana dagli occhi verdi, pubblicata sulla copertina di National Geographic. Steve McCurry, nel frattempo, ha vissuto una stagione particolarmente produttiva della sua ormai trentennale…
,

Le fotografie di MIA Fair celebrano Expo

Quest’anno sarà l’edizione più ricca di MIA Fair, la fiera dedicata alla fotografia ideata e diretta da Fabio Castelli, in scena con la sua quinta edizione a Milano, nella cornice di The Mall (Porta Nuova), dall’11 al 13 aprile. Ci saranno…
,

Stardust, la personale di David Bailey al PAC di Milano

Un tributo a David Bailey Una sorta di tributo, rivolto ad uno dei più grandi fotografi viventi. Apre al PAC di Milano la personale dedicata a David Bailey, intitolata Stardust, dal 1 marzo al 2 giugno 2015. L’intento è quello di offrire…
,

La luce delle fotografie di Maurizio Orrico in mostra a Roma

La luce è il filo conduttore, ideale, che collega Berlino e Pechino attraverso una selezione di immagini. Venti opere, firmate Maurizio Orrico, saranno le protagoniste della mostra “Light Shapes – Between Berlin and Beijing”, dal 6 marzo…