Palazzo Montemartini, l’essenza del benessere a Roma
Il restyling è durato cinque anni. Ne è però valsa la pena: Palazzo Montemartini è un’alchimia perfetta tra classico e moderno, tra storia e tecnologia. L’Hotel, rilevato nel 2008 dal gruppo Ragosta, oggi è sinonimo di lusso discreto a due passi dalla stazione Termini di Roma. E’ il classico luogo che merita di essere visto perché con le parole si rischia di non trasmettere il suo charme per intero: 82 camere e suite, l’esclusiva Spa da 600 metri, un ristorante dall’eccellente cucina mediterranea. Palazzo Montemartini, attraversato in parte dalle mura Serviane costruite dall’imperatore Servio Tullio nel VI secolo a.C., si affaccia sulle Terme di Diocleziano e sulla Chiesa di Santa Maria degli Angeli disegnata da Michelangelo. La posizione è strategica per i viaggiatori business ma anche per chi vuole vivere qualche giorno fuori dal tempo nella città Eterna. Il ristorante si affida alle proposte dello chef siciliano Simone Strano che dedica un’attenzione particolare alla selezione delle materie prime, declinando la varietà di ingredienti in numerosi piatti capaci di soddisfare praticamente ogni palato.
L’esclusività non è per forza sfarzo. Il vero lusso sa anche essere discreto e funzionale, proprio come accade nelle camere dell’Hotel. I particolari fanno la differenza come le lenzuola di raso di cotone, il marmo dei bagni che esalta la pietra scavata dei lavabi. Un percorso ideale di benessere esaltato dalla magnifica Spa che gode di luce naturale ed è dotata di sale dedicate ai trattamenti, piscina riscaldata e numerosi altri comfort. Il benessere segue l’ospite anche in camera: l’offerta di Palazzo Montemartini prevede anche una piscina privata nella suite con idromassaggio, area sauna e hammam.
Se amate i compromessi, la noble suite di 60 metri quadrati con soffitto e cassettoni affrescati potrebbe essere la soluzione giusta. La Penthouse suite da 225 metri quadrati con terrazzo privato, invece, è un desiderio da realizzare…