L’Andana Tenuta La Badiola, 5 stelle nel cuore della Maremma
Ci vide lungo il Granduca di Toscana Leopoldo di Lorena quando nel 1800 decise di far bonificare quell’area paludosa che già si chiamava Maremma. Qui il Granduca aveva trovato il giusto posto nel quale erigere una delle sue ville, ancora oggi riconoscibile nei suoi tratti medicei. Né il passare del tempo né le trasformazioni sono riusciti a intaccare la bellezza della Tenuta la Badiola, che dal 2004 ha preso il nome di L’Andana, come lo spazio che separa i filari di cipressi. Un resort a 5 stelle immerso nella Maremma Toscana, una zona così fortemente italiana, e che lo è ancora di più con l’arrivo, lo scorso anno, dello chef pluristellato Enrico Bartolini.
La Villa e La Fattoria sono i due corpi principali che formano L’Andana, collegate tra loro dal luminosissimo Giardino d’Inverno: è qui che vengono accolti gli ospiti nella lobby dell’hotel. Venti camere superior e deluxe tutte affacciate sui colori della campagna maremmana sembrano esse stesse una continuazione del paesaggio. Ampie e piene di luce, riprendono i colori delle terre, i galli ocra e gli arancioni, i toni porpora che insieme ai caminetti regalano quell’atmosfera di “casa”, quell’inconfondibile sapore di Toscana.
Le suite
All’Andana, nelle 13 suite, tutte pensate con attenzione in ogni minimo dettaglio, le atmosfere incontrano i colori e i tessuti di antiche dimore. I tessuti dei tendaggi, delle lenzuola e dei copriletti sono stati selezionati con cura tra i migliori lini, taffettà, rasi e canaponi. Le diverse nuance di colore si ispirano a quelle della campagna toscana e del sole che scalda il litorale tirrenico. Specchi, porte, tavole, sedie… ogni complemento d’arredo concorre a creare l’atmosfera perfetta insieme ad ampie sale da bagno, concepite come veri e propri locali dedicati al benessere. Vasche bianche sono posate proprio di fronte alle finestre per godere appieno del paesaggio, vasche-doccia in mosaico ricordano le terme e ancora piscine idromassaggio sono la chicca delle suite più prestigiose.
La Spa
E non poteva certamente mancare la SPA firmata ESPA, marchio inglese leader nel wellness. Seguendo la filosofia olistica del benessere, la SPA propone trattamenti provenienti da tutto il mondo utilizzando prodotti estetici utilizzati, a base di oli essenziali, estratti di piante e sali marini, che regalano, in combinazione con aromaterapia, talassoterapia e fitoterapia, benefici evidenti a viso, corpo e spirito, garantendo il giusto equilibrio ai “5 sensi”. Si parla, infatti, anche di gusto. La SPA ESPA è anche gourmand, con un menù che comprende anche dolci e tisane in abbinamento ai trattamenti.
A proposito di gourmet
Nella tenuta “La Trattoria Enrico Bartolini” è entrata ufficialmente, nel 2016, nell’olimpo dei migliori ristoranti gourmet, conquistando il riconoscimento più ambito, la Stella Michelin. Una cucina innovativa e stimolante ma che non dimentica il passato e il territorio, quella di Enrico Bartolini, che utilizza i prodotti coltivati negli orti della Tenuta che produce frutta, verdura, piante aromatiche, vino e olio d’oliva. Un’osteria contemporanea dove confluiscono sapori genuini, in un ambiente dall’eleganza discreta, con le grandi vetrate che affacciano sulla macchia mediterranea. Un campo da golf, un campo da tennis e un campo da calcetto, insieme alle piscine esterne e alla possibilità di utilizzare le biciclette, fanno de L’Andana un luogo nel quale perdersi per ricaricarsi.