Hotel Sextantio Le Grotte della Civita, un viaggio indietro nel tempo

Un progetto comune che diventa realtà in due posti meravigliosi. Dormire tra i Sassi di Matera o nel fiabesco borgo medievale di Santo Stefano in Abruzzo. Sextantio recupera l’antico spirito di luoghi del patrimonio paesaggistico italiano e li trasforma, o meglio li riadatta, in resort. La premessa è semplice: rispettare l’identità con un approccio estremamente conservativo, riproducendo gli elementi storicamente esistenti.

Due progetti diversi ma che hanno in comune l’intento di esaltare il fascino di luoghi dal valore immutato nel tempo. A Santo Stefano la priorità era recuperare il borgo storico di montagna, per quanto riguarda i Sassi di Matera, invece, occorreva rispettare le cubature originarie anche negli eccezionali volumi dei sassi. Un’attenzione maniacale anche nella scelta degli elementi d’arredo. Ogni mobile è costruito a mano usando materiale di recupero secolare. Il risultato non è una copia degli arredi che nel passato riempivano questi luoghi, ma si è preferito un approccio simbolico, con la volontà di far rivivere il senso più ancestrale e le evocazioni più subliminali di una delle località più suggestive di tutta Italia.

L’albergo diffuso si trova all’interno della zona più antica dei Sassi, caratterizzata quasi esclusivamente da grotte con pochissime emergenze architettoniche. Gli ospiti possono scegliere tra 19 camere, quasi tutte all’interno delle grotte, compresa una stanza di accoglienza ed una imponente grotta comune per i numerosi eventi di convivialità. L’Hotel Sextantio Le Grotte della Civita è un piccolo gioiello da scoprire per chi è alla ricerca di emozioni nuove che solo il panorama della terrazza affacciata sul Parco Nazionale della Murgia può regalare.

Gli ospiti troveranno acqua fresca e frutta di stagione appena entrati in stanza. La sera qualche liquore tipico del territorio e per chi ha scelto un week end romantico il letto sarà riscaldato dal lume di candela e profumato con essenze locali. Il sogno non finisce neanche alla mattina perché la colazione è servita nella chiesa duecentesca interamente ricavata dalla roccia. Un viaggio senza eguali in una terra magica: scegliere l’Hotel Sextantio Le Grotte della Civita significa anche farsi travolgere da un’esperienza senza paragoni in uno dei luoghi patrimonio dell’Unesco.

www.sextantio.it










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022