Capodanno on the road
Dove vorresti svegliarti nel 2017? Cosa fare la notte di capodanno? Qualcosa di nuovo, alla scoperta di feste in giro per il mondo. Non puoi, però, partire senza una meta. CartOrange – azienda di consulenti di viaggio, attiva in Italia da oltre 18 anni con 450 consulenti – ha stilato una lista di sette proposte per non annoiarsi nella notte più lunga dell’anno. “I nostri consulenti di viaggio realizzano viaggi su misura per i clienti e sono tutti appassionati viaggiatori – commenta Eleonora Sasso di CartOrange -. Capodanno è un’occasione per conoscere usanze diverse dalle nostre, partecipando a una delle feste organizzate nel mondo”.
Ecco sette mete da scoprire, per sette notti di capodanno diverse. Partiamo?
Festa dell’Hogmanay, Edimburgo (Regno Unito). La capitale della Scozia ospita la Festa dell’Hogmanay, una maratona di tre giorni con feste di piazza che coinvolgono tutta la città. Quest’anno si inizia venerdì 30 dicembre e si finisce domenica primo gennaio. Il programma? Concerti ed eventi per le strade del centro storico che rimane chiuso al traffico. Tra gli eventi da non perdere, l’incendio della nave vichinga, il canto corale nella cattedrale di Sant’Egidio sul Royal Mile e concerti di musica tradizionale scozzese. Alla mezzanotte, largo al tripudio di fuochi d’artificio che illuminano il Castello di Edimburgo.
Tempio Senso-Jj nel quartiere di Asakusa, Tokyo (Giappone). In Giappone è usanza attendere la mezzanotte in un tempio o un santuario, dove assistere alla cerimonia dei 108 rintocchi. Secondo il buddismo, ogni rintocco serve a purificare la nostra anima dai 108 peccati da cui è afflitta, per iniziare nel modo giusto l’anno nuovo. Il Tempio Senso-Jj si trova nella zona nord-est di Tokyo, sul fiume Sumida. Il 31 dicembre viene allestito il mercatino tipico e si prepara cibo tradizionale.
Plaza Puerta del Sol, Madrid (Spagna). Giochi di luce, bancarelle e un fiume di persone: la piazza della capitale spagnola si colora per festeggiare il nuovo anno. Secondo la tradizione per festeggiare come i madrileni, bisogna indossare parrucche colorate e portare con sé 12 chicchi d’uva. Mangiare un chicco d’uva per ogni mese dell’anno, secondo la tradizione spagnola, è di buon auspicio quando l’orologio del palazzo reale Casa de Correos suona la mezzanotte.
Capodanno sull’Oriente Express (Thailandia). Un’esperienza unica: brindare al nuovo anno a bordo del treno più famoso del mondo ha un fascino particolare. Ci sono due tour molto interessanti: il primo con partenza il 30 dicembre da Bangkok attraversa la Thailandia per giungere, dopo tre giorni di viaggio, a Kuala Lumpur. Il secondo itinerario dura un giorno in più e arriva a Singapore. Il comfort a bordo è extra-lusso: le carrozze sono state realizzate rispettando lo stile anni ’30, il convoglio è composto da 13 carrozze letto, tre carrozze ristorante una carrozza bar, una carrozza salone e una carrozza panoramica.
Sydney (Australia). Se volessi festeggiare prima di tutti, a Sydney l’anno inizia con qualche ora d’anticipo e i festeggiamenti si fanno in grande. I fuochi d’artificio della mezzanotte sono tra i più belli del globo. Particolare non da poco: in Australia è estate, quindi l’occasione è perfetta anche per fuggire del freddo.
Spiaggia di Copacabana, Rio de Janeiro (Brasile). Il periodo è perfetto perché tra i più caldi dell’anno a Rio, con la possibilità di fare anche un bel bagno. Il popolo carioca sa come divertirsi e non mancherà di farlo anche nella notte di capodanno. I fuochi d’artificio sulla spiaggia di Copacabana durano un quarto d’ora e sono uno spettacolo imperdibile. Un consiglio di stile: vestiti di bianco, per i brasiliani è un augurio di pace e prosperità per il nuovo anno.
New York (Stati Uniti) rimane una tra le mete preferite, Times Square è fredda ma piena di gente per festeggiare alla cerimonia del Ball Drop: dall’edificio One Times Square cade una palla gigante che segna la mezzanotte e l’inizio dei festeggiamenti che proseguono nei tanti locali della Grande Mela. New York con l’atmosfera del Natale è uno dei luoghi più affascinati al mondo.