,

Al Magna Pars un’immersione nel mondo olfattivo delle sorelle Martone

Eccomi   al Magna Pars Hotel

Oggi questo luogo appare più invitante  del solito, grazie al sole estivo che  irradia dalle vetrate della hall. Una luce magica e accecante, unita al profumo dell’aria e alla bellezza della struttura. Se potessi scegliere un luogo perfetto dove vivere a Milano, sceglierei questo Hotel. I motivi? La mia passione per i profumi, la mia passione per il design, la mia passione per i giardini interni che creano una piccola oasi milanese in un quartiere terribilmente modaiolo. Sono stata qui varie volte per feste private ed eventi mondani, ma oggi l’appuntamento è nella sala dei profumi dove incontrerò le affascinanti sorelle Ambra e Giorgia  Martone.

Ci troviamo nel luogo perfetto, in questa questa luminosa stanza dei profumi, in realtà siamo circondati da splendide vetrate, si trova un’antico scaffale che ci riporta agli anni 40.Le radici della nostra storia in profumeria sono state ricreate in questo spazio. Nelle vetrine di questo armadio farmaceutico abbiamo inserito degli elementi storici della MARVIN.

La storia inizia con Marvin

Tutto è iniziato con l’azienda farmaceutica del nonno Vincenzo Martone nel 1945. Il nome MARVIN è stato creato con l’unione delle prime lettere del nome Vincenzo Martone. Il nonno pur essendo un chimico è stato un precursore diversificando i prodotti farmaceutici con una linea cosmetica e di skincare e i profumi. Il suo maggiore successo è stato ottenuto nel 1969, quando ha vinto un Oscar della bellezza per aver ideato delle creme ipoallergeniche. Il nonno  è stato un vero precursore passando dalla farmaceutica alla cosmesi. Noi siamo la terza generazione e siamo cresciute a pane e profumi…fin da piccole siamo state a contatto con questo mondo e lo abbiamo amato.” 

Profumi da tre generazioni

Nostro padre Roberto Martone ha poi fondato la ICR-INDUSTRIE COSMETICHE RIUNITE focalizzando  l’azienda nel 1975  nel settore di  produzione della profumeria alcolica a 360 gradi nel settore lusso. Nostro padre ha creato in Italia un settore che è sempre stato appannaggio dei francesi, portando al successo i profumi di lusso Made in Italy con una qualità paragonabile se non superiore a quella dei profumi francesi. Negli anni 80 Balestra, Trussardi, Versace, Nazareno Gabrielli e dai successivi anni 90 al 2000 Roberto Cavalli, Romeo Gigli , Anna Molinari e Blumarine solo per citarne alcuni,  hanno scelto l’eccellenza italiana del settore profumi. 

Il mondo affascinante di ICR

ICR nasceva  dove ora sorge  il Magna Pars, poi ci siamo trasferiti nel 1987 nel  nuovo stabilimento di Lodi. Sviluppo a 360 gradi dalla creazione alla produzione fino alla logistica. Ovviamente abbiamo anche marchi esteri che scelgono il Made in Italy per la loro produzione di profumi. Il Made In Italy anche nell’alta profumeria è visto come sigillo di qualità e garanzia,

Dai profumi all’Hotel a parfum

Beh l’idea dell’Hotel è stata di nostro padre, noi abbiamo contribuito con l’Hotel a Parfum. Mancava un concetto di ospitalità e accoglienza di lusso nella zona di Via Tortona.  Abbiamo mantenuto l’anima della struttura industriale, già bellissima, creando questo spazio di ospitalità e olfattivo, negozio e laboratorio si può’ fare il check-in olfattivo con i nostri 43 ingredienti. Ogni ospite può scegliere l’ingrediente e dormire nella sua suite profumata. Si parte dagli alberi e noi diamo la possibilità di scegliere l’ingrediente e e il suo profumo preferito.

Si possono avere dei profumi su misura?

Si certo si fa un breafing olfattivo, tempi da 6 mesi a un anno…non è una questione semplice ma un servizio molto esclusivo.Certo comunque con 43 profumi spesso i nostri clienti preferiscono qualcosa da possedere immediatamente.

Il mondo Olfattivo del Magna Pars

Continuo la mia intervista con le sorelle Martone, ispirata e al tempo stesso incuriosita dalle 43 fragranzeovviamente ho già individuato le mie preferite.

Hotel a Parfum è un brand registrato. Tutto qui è ispirato al mondo dei profumi, e le esperienze multisensoriali e olfattive sono molteplici. Oltre al Laboratori Olfattivo i nostri ospiti possono assaporare dai  cocktail agli infusi, dai  decotti. Sicuramente uno dei nostri “must” è la  cena a parfum con una  presentazione  studiata e un  gusto delle pietanze ispirati alle nostre essenze. Aromaterapia nella spa, con oli speciali profumati con base acido Yaluronico o altri ingredienti attivi o creme profumate. La nostra scelta è quella di rimanere esclusivamente nel mondo dei profumi perché questa è la nostra specializzazione. Una vera  esperienza a 360 gradi da vivere nel nostro Hotel.

Le Linee esclusive di profumazione

Labsolue e Aqua Adornationis, un’acqua per adornare la persona, la prima versione dell’eau de toilette e comunque sono tutti Eau de Parfum.  Vengono tutti confezionati al momento, conservati al fresco per una temperatura ottimale, al buoi. Si possono scegliere le dimensioni e le tipologie di confezione fino alla magica confezione da un litro (utilizzato principalmente per ambiente. Troviamo una scelta incredibile di  Profumi d’Ambiente realizzati da famosi Nasi di tutto il mondo, eccellenza della profumeria internazionale, possiamo definirli profumo-dipendenti.

Le essenze e le Suite

Ogni Essenza è contraddistinta da un numero, il numero della Suite, e dal corrispondente ingrediente olfattivo. Nove le Suites ispirate a legni aromatici come 7 Sandalo, 8 Patchouli, 9 Vetiver e 18 Legno di Rosa. Diciannove le Suites dedicate ad arbusti fioriti come 20 Gardenia, 21 Gelsomino, 23 Neroli e 33 Magnolia. Undici le Suites dedicate ad alberi da frutto come 101 Bergamotto, 204 Nespolo, 303 Ciliegio e 202 Fico. Sedici tra le Trentanove Essenze sono le profumazioni scelte per le candele profumate artigianali, interamente realizzate a mano, che diffondono gli inebrianti profumi, riscaldando l’atmosfera.
La linea LabSolue è composta da flaconi diffusori con bamboo stick in midollino naturale non trattato da 100 ml, 250 ml, 500 ml e 1000 ml e da candele da 200 gr. Inoltre Eau de Parfum 120ml spray e Profumo Contagocce 15 ml. Qual’ è la caratteristica che contraddistingue dei vostri profumi? I nostri profumi per ambiente nascono come profumi per la persona, con gli standard e la qualità di altissimo livello.

Ambra e Giorgia Martone

sono perfette manager per la loro azienda familiare insieme al geniale Roberto MartoneCome vi siete divisi i ruoli ? La gestione manageriale della nostra azienda è divisa per aree e per clienti. Ma in questo laboratorio olfattivo può venire anche il cliente azienda?  No assolutamente sono due cose completamente diverse e separate, questo laboratorio è per i clienti dell’Hotel e per gli appassionati che ci conoscono.  Il brand Labsolue  è nato sulle origini di Marvin ma   si è vestito di un nuovo look,  una  nuova identità. Per ora è venduto esclusivamente nel nostro Laboratorio Olfattivo, più esclusivo di così…In azienda continuiamo  a produrre per tanti brand. Avete pensato di creare altri Hotel con le stesse caratteristiche? Si in effetti ce l’hanno proposto. Per ora il Magna Pars rimarrà un Hotel unico ed esclusivo. 

Ambra-Roberto-e-Giorgia-Martone










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022