Vertu Aster, il gioiello che si crede un telefono

Più che uno smartphone è un gioiello. Realizzato interamente a mano, in Inghilterra, Aster è l’ultimo telefono firmato da Vertu. Il soundbar è spazzolato a mano, il suo tasto è in rubino e le viti sono inserite, una per una, a mano. Il risultato è un oggetto unico, massima espressione di lusso, garantita dalla meticolosità del maestro artigiano che vuole soddisfare gli standard più ricercati. Un oggetto del desiderio pensato per una clientela d’élite. Che non sia un telefono destinato a tutti lo si capisce dal costo: 4.900 euro per il modello di partenza. Le protezioni per lo schermo e per la lente sono in cristallo zaffiro massiccio, mentre l’esterno è realizzato in cuoio raffinato e pelle di serpente. Le specifiche tecniche passano in secondo piano. Potrebbe sembrare strano per uno smartphone, ma il Vertu Aster è molto di più. Giusto per gli amanti della tecnologia, diciamo che il processore è un Qualcomm Snapdragon 801 quadcore da 2.0 GHz e la fotocamera – rigorosamente con risoluzione HD – offre 13 MPixel e 2 a disposizione di quella anteriore.Chi compra questo capolavoro artigianale non lo fa certo solo per telefonare. Il vero plus sono i servizi esclusivi inclusi nel prezzo. Sei mesi di servizio Concierge, ovvero un’assistenza disponibile 24 ore su 24, accesso agli hotspot wi-fi iPass e shopping su Vertu Life, l’applicazione per fare acquisti personali ed esclusivi. L’Aster di Vertu è un concentrato di design ed ispirazione: l’espressione più ricercata dell’estetica del marchio.

www.vertu.com










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022