Richard Mille presenta il tourbillon RM 27-02 Rafael Nadal
E’ un modello che non scende a compromessi. Con l’RM 27-02, Richard Mille reinterpreta lo stato dell’arte e il modo di concepire l’orologio nel XXI secolo. Testimonial d’eccezione è Rafael Nadal che in occasione del 114esimo Torneo di tennis Roland Garros indosserà il nuovo orologio a carica manuale con tourbillon dedicato al tennis. Assolutamente tecnologico, partendo dai materiali. Gli specialisti Richard Mille hanno puntato sul carbonio, materiale dalle straordinarie proprietà meccaniche e altamente resistente alle microfratture. La vera novità è la platina scheletrata monoscocca, chiamata così in quanto fonde in un unico componente le funzioni della platina e della parte centrale della cassa, normalmente separate. Scegliere questa struttura in orologeria, che si ispira ai telai delle auto da corsa, significa aumentare la rigidità e la resistenza agli urti.
Il segnatempo è innovativo non solo per il suo cuore tecnologico. In collaborazione con la società North Thin Ply Technology, gli ingegneri Richard Mille hanno sviluppato un materiale inedito, il quarzo TPT, costituito da diverse centinaia di strati di filamenti di quarzo impilati. Queste fibre conservano una grande tenuta in presenza di temperature elevate, offrendo al contempo un’estrema resistenza e trasparenza alle onde elettromagnetiche. Il meccanismo è progettato per funzionare senza alterazioni della regolarità per più di 70 ore grazie al bariletto a rotazione rapida con un rilascio di energia costante dall’inizio alla fine della marcia. L’orologio trasmette un senso di dinamismo ma allo stesso tempo di grande solidità. Il vetro zaffiro con trattamento antiriflesso aggiunge il tocco finale ad un assemblaggio dalle caratteristiche uniche. L’RM 27-02 è realizzato in soli 50 esemplari, riservato ai veri intenditori. Il collaudo finale spetta a Rafael Nadal, il campione di tennis, infatti, indosserà questo nuovo modello durante le partite che giocherà nei tornei internazionali.