L’arte di creare gioielli secondo Roberto Coin
La sua firma è inconfondibile: il piccolo rubino incastonato in ogni gioiello, a contatto con la pelle. Roberto Coin crea gioielli dal 1996, da quando ha deciso di dedicarsi interamente al mondo dell’arte e della moda per dare vita a pezzi unici. Gioielli che sono prima di tutto delle piccole grandi opere d’arte. Ogni collezione deriva da uno sforzo instancabile volto ad innovare lo stile per confezionare ogni volta qualcosa di unico.
Il brand oggi è tra i più apprezzati nel mondo del gioiello, sia per la sua creatività che per la qualità. Ogni pezzo Roberto Coin è il risultato di un percorso completo, di un viaggio tra culture ed influenze multi-etniche, la giusta alchimia tra sogno e realtà, tra passato e futuro. Il rubino è la sua firma. Sì perché ogni singolo pezzo prodotto diventa unico con il suo marchio di fabbrica, il piccolo rubino incastonato all’interno del gioiello, consentendo il diretto contatto con la pelle. E’ una maniera molto personale per augurare il meglio ad ogni cliente che decide di indossare una creazione Roberto Coin.
Il marchio ogni anno inventa oltre 600 modelli di nuovi gioielli per soddisfare le esigenze di tutti i mercati internazionali. Tra le novità stagionali c’è la collezione Animalier. Il regno animale viene tradotto in sculture preziose frutto dal sapiente lavoro dei migliori artigiani del gioiello. L’allure magica investe ogni singolo pezzo, dall’anello fino al bracciale, con ogni animale che diventa, una volta indossato, la perfezione della natura. La collezione Black Jade è un delizioso richiamo vintage alla femminilità antica, esaltata dalla giada nera. Cosa dire, invece, della collezione Garden? Il fascino antico del giardino segreto stimola l’immaginazione con dettagli straordinari ed inaspettati. Pietre colorate come zaffiri e rubini donano agli orecchini Garden o al pendente un’aria fiabesca.