Umberto Bilancioni, lo stile Made in Italy che veste l’uomo

“Una vetrina indispensabile per una visibilità internazionale”. Per il primo monomarca a Milano, Umberto Bilancioni ha scelto via Verri 2. La boutique meneghina, che si aggiunge a quelle di Mosca, Dubai e Baku, è strategica in un’ottica di espansione retail a livello internazionale. Lo spazio è caratterizzato dai toni naturali delle essenze di ciliegio e di rovere americano e rispecchia la filosofia aziendale che predilige l’uso di materie prime pregiate e nobili come il cachemire. Il legno gioca con i colori e con i dettagli in acciaio e pelle, rimandando agli intarsi tipici delle maglie delle prime collezioni Umberto Bilancioni. La luce illumina sapientemente i pavimenti in parquet antico, mettendo in risalto le pareti rivestite con le tonalità chiare dell’alcantara. L’eleganza è quella tipica artigianale che rimanda alla qualità Made in Italy dei capi firmati Bilancioni.

La maison è un’eccellenza nel settore della maglieria di lusso in Italia. Il quartier generale ha sede a Falconara, vicino Ancona, e sin dai primi anni Ottanta valorizza la tradizione artigianale, con una continua ricerca e sviluppo del know how. Bilancioni trasforma materie prime nobili e pregiate in un prodotto finale di assoluta unicità. La prima collezione Bilancioni nasce dalle trame tricot, frutto della creatività del fondatore, Umberto Bilancioni, che ha dato vita ad una linea di abbigliamento completa di ispirazione casual chic. Dalla giacca informale alla camicia, passando per la cintura e le scarpe, fino alle borse da viaggio e alla piccola pelletteria. Il fil rouge delle collezioni è l’antiserialità, ottenuta con capi che fanno dello stile un concetto antitetico alle logiche del fast fashion. Bilancioni si rivolge ad un uomo attento alla qualità ma in grado di apprezzare anche il più piccolo dettaglio. Una filosofia che mira alla cura dei materiali, senza compromessi, e che rinnova il suo stile in ogni collezione.

www.bilancioni.it










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022