Pedrali, le nuove collezioni 2015 al Salone
La collezione 2015
La collezione 2015 di Pedrali si presenta all’insegna della sperimentazione. Nuove tecnologie produttive e utilizzo di materiali diversificati, ecco qual è il trucco per dare luce agli arredi funzionali e dal design contemporaneo. Sette nuove famiglie e nuovi modelli – presentate al Salone del Mobile di Milano 2015 – che arricchiscono quelli esistenti ed evidenziano il perfetto equilibrio nell’impiego del legno, affiancato dal metallo e dai materiali plastici.
Le sedute per esterni
La collezione di sedute per esterni completamente in acciaio rievoca le origini di un percorso storico, iniziato da Mario Pedrali nel 1963 con le prime sedie da giardino. La poltroncina realizzata in pressofusione d’alluminio è elegante e raffinata. Sofisticata, ma non snob, grazie alla scelta del cemento per la base tavolo per outdoor. Prosegue la collaborazione con i designer Jorge Pensi, Patrick Jouin, Marc Sadler, Michele Cazzaniga, Simone Mandelli e Antonio Pagliarulo, Claudio Dondoli e Marco Pocci, Pio e Tito Toso, Manuela Busetti, Andrea Garuti e Matteo Radaelli.
Tra le novità
Segnaliamo la collezione Nolita, firmata da Simone Mandelli e Antonio Pagliarulo. Si tratta di sedute da esterni che rievocano la origini del marchio italiano. L’atmosfera è senza tempo, legata ai ricordi, ma con una proiezione verso il futuro. La collezione comprende sedia e poltroncina con due differenti altezze e gli sgabelli in due altezze. Concrete, invece, è stato ideato da Pio e Tito Toso, ed è un tavolo che nasce per essere durevole. Una base in cemento da esterno che sfrutta le caratteristiche del materiale in modo naturale ed intelligente. Nemea è collezione di sedute classiche, Social, un sistema modulare di sedute lineare; Osaka è composta da sedute che ispirano semplicità formale. Intrigo, all’insegna dell’impatto minimale e Plural, con il suo stile moderno, completano le novità Pedrali presentate all’ultimo Salone.