Lema, e le creazioni di Piero Lissoni
Amore per il dettaglio e ricerca della qualità. Un universo creativo dal linguaggio delicato, ricco di una semplicità intesa nella sua accezione più alta, con colti rimandi alla cultura del progetto e inaspettati colpi di scena dati da elementi di rottura, solo apparentemente discontinui nello stile, che ne amplificano il carattere. Lema al recente Salone del Mobile 2015 ha presentato il giusto mix tra arredi e complementi disegnati da nomi noti del panorama internazionale del design e progettisti emergenti. Un unicum nel mondo dell’arredo che mira a coinvolgere i diversi approcci progettuali in una collezione molto articolata ma sempre coerente.
Tra le novità proposte emerge l’assoluta purezza del tratto di Piero Lissoni che firma il tavolo Memo. Pensato per arredare una grande zona pranzo o una raffinata sala riunioni, Memo è caratterizzato dalla discrezione minimalista che definisce lo stile Lissoni e dalle dimensioni esasperate. Lo stile modernista, invece, ha fornito l’ispirazione a Christophe Pillet che firma tre inedite proposte: il mobile bar Winston, il divano Brick Lane e la bergère Lady Jane. Winston è un esclusivo arredo che richiama i mobili tradizionali cinesi. Una moderna scatola delle meraviglie: aprendo le ante, progettate per contenere bottiglie e bicchieri nel loro spessore, si svelano infatti preziosi dettagli come il fondo a specchio e gli inserti in pelle e metallo.
Tra le altre nuove proposte, ecco il tavolino a “c ” Note, pensato da LucidiPevere che entra così ufficialmente nel team dei designer di Lema. Architettura essenziale d’impronta razionalista che sceglie l’elegante abbinamento tra il metallo in finitura bronzo e il cuoio color whisky. Estetica e funzionalità si incontrano e completano questa proposta formalmente composta da un ideale accostamento di tre semplici piani, ognuno dei quali ha una funzione precisa. Suggestioni sempre nuove, dalla zona notte a quella giorno, passando per modelli abitativi completi firmati sempre da Piero Lissoni.
Lema nasce nel 1970 ad opera della famiglia Meroni, che tutt’ora la gestisce forte di una tradizione che risale ai primi anni del dopoguerra. Il gruppo si compone delle divisioni Casa, Contract e ufficio con l’Internationl Office Concept. Lema è stata la prima azienda italiana a sviluppare un sistema a spalla portante in più finiture e l’armadio al centimetro, costruito su misura per il cliente.