Il Salone del Mobile di Milano 2015 celebra l’eccellenza
Una manifestazione sempre molto attesa, il Salone del Mobile di Milano 2015. La 54esima edizione apre i battenti da martedì 14 a domenica 19 aprile, nella nuova Fiera di Rho. Parola d’ordine: eccellenza. Nell’arredo, nella luce e negli spazi di lavoro. Con più di 2mila espositori, in un’area espositiva di oltre 200mila metri quadrati, il Salone del Mobile si conferma ogni anno la fiera di riferimento del settore a livello internazionale, in grado di attrarre oltre 300mila visitatori da più di 160 Paesi.
Oltre al Salone, che sarà diviso in tre tipologie stilistiche Classico, Moderno e Design, è previsto il Salone del Complemento d’Arredo e il SaloneSatellite. Quest’anno tornano le biennali Euroluce (nei padiglioni 9-11 e 13-15) e Workplace3.0/SaloneUfficio (padiglioni 22-24), dedicata all’ambiente di lavoro. Euroluce esalta l’illuminazione presentando le novità in fatto di apparecchi per l’illuminazione da esterni, da interni, industriali e per spettacoli ed eventi. In occasione dell’Anno Internazionale della Luce, proclamato dall’Unesco proprio nel 2015, sarà presentata l’installazione-evento “Favilla. Ogni luce una voce”, ideata dall’architetto Attilio Stocchi.
Workplace3.0 sarà una proposta espositiva dedicata al design dello spazio di lavoro nel suo insieme. Raccoglierà le migliori proposte del mondo dell’arredamento per ufficio. Nei padiglioni 22 e 24 torna il SaloneSatellite, giunto alla sua 18esima edizione, quest’anno dedicato al tema “Pianeta vita”, collegato a Expo. Sarà il luogo d’incontro per 700 giovani designer selezionati da ogni parte del mondo, imprenditori, archietti, interior designer, tutti under 35 che non solo presenteranno qui i loro progetti, ma avranno anche la possibilità di essere selezionati per la sesta edizione del concorso SaloneSatellite Award. I migliori 3 prototipi tra quelli presentati si aggiudicheranno un premio secondo le categorie merceologiche presenti in fiera.
Chiudiamo con un tocco artistico. Il Salone del Mobile, infatti, è tra i sostenitori della mostra “Leonardo 1452-1519”, la più grande esposizione dedicata a Leonardo da Vinci mai realizzata in Italia che inaugurerà il 15 aprile a Palazzo Reale, proprio a ridosso dell’apertura del Salone.