Four Seasons Private Jet, il lusso sbarca nei cieli
Tutto il lusso degli hotel Four Seasons in cielo. Il marchio sinonimo dell’ospitalità di qualità dopo aver ridefinito il servizio di alto livello all’interno degli hotel, svela il suo nuovo progetto, mantenendo lo stesso standard anche in volo: Four Seasons Private Jet.
La sfida è quella di catturare lo stile in ogni momento del viaggio e Four Seasons Private Jet experience è immaginata proprio con questo scopo. Il risultato è l’esempio dell’impegno svolto dal Gruppo nei confronti dei moderni viaggiatori, per anticiparne e addirittura sorpassarne l’immaginazione. All’interno, design e finiture curate nei minimi dettagli: le poltroncine-letto in pelle sono rifinite a mano dal designer italiano Iacobucci, specializzato in architettura aerospaziale; la copertura per articoli da tavola è di lino e finemente lavorata a mano; le coperte e le uniformi sono in cashmere della Mongolia. Insomma, nessun dettaglio è affidato al caso.
L’aereo è stato rinnovato per essere al passo con i più alti standard di sicurezza, unendo la resistenza all’estetica, grazie a finiture brillanti dipinte in nero e al logo, sulla coda, divenuto oggi un simbolo famoso in tutto il mondo nel settore dell’ospitalità. L’atmosfera è unica e regala un’esperienza di viaggio assolutamente fuori dal comune. La crew a bordo è composta da 10 membri, formati seguendo lo standard Four Seasons, incluso l’Executive Chef, un Four Seasons Concierge e un Global Guest Services Manager, che si impegnano a rendere ogni viaggio esclusivamente personalizzato. Mangiare tra le nuvole non è mai stato così speciale: il servizio di ristorazione a bordo è stato categorizzato in un livello superiore di eccellenza e qualità culinaria, con una cura estrema all’aspetto estetico e al servizio che si unisce all’alta qualità degli ingredienti.
In sintesi, viene ridefinito il concetto stesso di ospitalità, innalzandolo a standard sempre più ricercati. Ogni esperienza Four Seasons include anche il trasferimento a terra, escursioni in loco nelle diverse mete, F&B a bordo e il pernottamento negli hotel e resort del Gruppo. Ultima cosa per chi davvero non pone alcun limite all’esclusività: il Four Seasons Private Jet può essere anche affittato privatamente.