Ferrari 488 GTB la strada diventa pista
Mancano appena due settimane al debutto ufficiale (durante il prossimo Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra), e già l’attesa per la nuova supercar Ferrari 488GTB è fervida. Dopo oltre 40 anni dalla presentazione della 308 GTB, prima auto del Cavallino a diventare uno status symbol anche al di là dei circuiti di gara, la Ferrari 488GTB apre un nuovo capitolo nella storia degli 8 cilindri. Una berlinetta che fa sentire in pista anche i “piloti da autostrada”, quelli per cui una macchina veloce, affidabile e di livello superiore è indispensabile sempre.
Tempi di risposta, agilità e possibilità di arrivare ad un limite elevato garantiranno un feeling unico, con un divertimento di guida impareggiabile. In effetti, “0-100Km/h” in 3 secondi e “0-200” in soli 8,3 non sono prestazioni proprio “stradali”.
La nuova Ferrari 488GTB sintetizza le conoscenze acquisite dalla Ferrari in pista e in più sfrutta il know how accumulato dai tecnici Ferrari in 10 anni di programma XX, con vetture estreme guidate da gentleman-driver. I dati raccolti hanno contribuito all’affinamento dei controlli elettronici e del sistema veicolo, permettendo così al pilota di sfruttare al massimo le eccezionali prestazioni di questa nuova vettura che vanta ben 3,902 litri di cilindrata e 670 CV di potenza.
Disegnata dal Centro Stile Ferrari con soluzioni che garantiscono il massimo dell’aereodinamica, la 488GTB esprime il proprio carattere in ogni singolo dettaglio, dalla scultura della fiancata al nuovo disegno dei fanali LED ad anello circolare.
Volante multifunzione, bridge comandi (tunnel) e sedili avvolgenti, uniti ai nuovi comandi a satellite, ai diffusori aria inclinati e al quadro, rafforzano l’effetto cockpit cucito attorno al pilota. Il risultato è di fruibilità e sportività estrema senza sacrificare il comfort. Completamente rivista la grafica e l’interfaccia del sistema di infotainment, mentre per la prima volta la chiave vettura assume la funzione “keyless start”.
E che dire del ruggito del motore caratteristico di Ferrari? Grazie agli investimenti nella ricerca è stata ottenuta una sonorità nuova, piena, pulita e assolutamente distintiva, come si richiede a ogni gioiello della casa del Cavallino Rampante.