Fastrider: Tudor si ispira allo Scrambler Ducati

La precisone di un orologio Tudor e la sportività delle due ruote Ducati. Il risultato dell’unione è Fastrider, segnatempo marchiato Tudor presentato in anteprima a Baselworld 2015, ispirato alla creatività dello Scrambler. Una suggestione che si percepisce già dai colori, declinati in altrettanti quadranti, che richiamano quelli dell’ultimo modello della casa di Borgo Panigale. Il classico rosso Ducati è affiancato dal ’62 Yellow delle versioni Icon e Wild Green per la versione Urban Enduro.

Energia allo stato puro. Esattamente  la stessa che si prova quando ci si siede sulla sella della nuova motocicletta Ducati. I materiali del Fastrider sono raffinati come l’alluminio del forcellone e l’acciaio del serbatoio a goccia del telaio dello Scrambler. Un richiamo costante e preciso quello messo sul polso da Tudor che crea un segnatempo dalle linee essenziali, senza fronzoli, con colori accesi capaci di esaltarne il design.

Il nuovo cronografo Tudor Fastrider ha la cassa in acciaio spazzolato ed è impermeabile fino a 150 metri. Ha la lunetta in ceramica nera opaca e i pulsanti e la corona sono in nero opaco. Il richiamo estetico allo Scrambler non si limita alla carrure. Uno dei due cinturini disponibili con il cronografo, infatti, è un’interpretazione delle caratteristiche selle con oriatura increspata, per un effetto sportivo di forte impatto.

Tradizione e tecnologia, questo è il binomio su cui si basa la collezione Tudor. Tutti gli orologi soddisfano i più alti standard di qualità, esaltando lo spirito contemporaneo che strizza l’occhio alla sportività motociclistica: un oggetto esclusivo assolutamente da mettere al polso mentre si monta in sella.

www.ducati.it

www.tudorwatch.com

 










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022