Evantra, la dea etrusca diventa una supercar

Evantra non è nata per piacere a tutti, ma per essere se stessa e per emozionare con il suo carattere e la sua esclusività”. Parola di Luca Mazzanti, il padre fondatore della supercar che unisce la qualità sartoriale di un abito alla potenza di un motore esclusivo, cuore pulsante di un’auto prodotta in sole 5 unità all’anno per rendere ogni centimetro dell’Evantra V8 pura esclusività. Il nome è una faccenda tradizionale, deriva dall’antica lingua etrusca e racchiude in sé il concetto di un oggetto unico ed esclusivo dalle linee classiche ed eterne, infatti Evantra rappresentava per gli etruschi la dea dell’immortalità. Si tratta di un vero e proprio bolide, con un motore aspirato da 7 litri, capace di raggiungere i 360 chilometri orari, sprigionando una potenza di 751 cavalli. Da zero a cento in un batter di ciglio, ovvero solo 3 secondi. Il telaio è in acciaio scatolato e unito ad una gabbia in tubi cromo-molibdeno, indispensabile per la rigidità strutturale che occorre a garantire la sicurezza degli occupanti.

L’aerodinamica è da Formula 1, il cambio deriva dall’Automac Engineering, azienda leader nella fornitura di sistemi di robotizzazione cambio, che ha realizzato la speciale variante AMT appositamente per Mazzanti Automobili. Ovviamente la carrozzeria è una coupè a 2 posti, costruita in fibra di carbonio o in alluminio battuto a mano, interamente personalizzabile dal cliente. Gli interni, cuciti su misura sulle esigenze del proprietario, sono trattati con anilina. La firma è quella di FB1913 e Luxpel, aziende leader nella produzione di materiali speciali come pelli esotiche e fibre preziose.

Mazzanti Automobili da oltre vent’anni realizza i desideri del cliente che vanno dal design, alla progettazione. Il marchio nasce dalla passione per le auto di Luca Mazzanti e Walter Faralli. Nel 2012 prende forma il primo modello Evantra. L’anno seguente la supercar del marchio di Pontedera si guadagna l’attenzione di tutti, diventando la protagonista di Top Marques Monaco Show. Nel 2014 è stato ultimato l’esemplare 01: oggi Evantra è pronta a sfrecciare in pista.

www.mazzantiautomobili.it










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022