Philipp Plein inaugura a Milano un palazzo dedicato all'uomo

La griffe di moda, amata da attori e celeb, ha aperto uno scenografico mega store. In vetrina collezioni e accessori, tra Air Force Bar, camerini stile spy movie, Lamborghini vintage e cristalli black.

Un gigante teschio di cristalli neri ti accogliere all’entrata: ben arrivati nel mondo Philipp Plein. In Corso Venezia 7/1, nel clou della Milano modaiola, la griffe ha inaugurato una vera e propria mega mansion, un tempio  del lifestyle dedicato esclusivamente all’uomo.

Secondo la grandeur che lo caratterizza, lo stilista tedesco Philipp Plein ha chiamato a battesimo, Vips, artisti e star per il lancio del mega store.

L’evento spettacolare, caratterizzato da una sfilata verticale sulla facciata dell’edificio, ha avuto tra i suoi ospiti Paris Hilton e l’artista losangelino Alec Monopoly.

Il building, un palazzo storico di 680 mq su tre livelli, progettato dallo studio di architetti CLS che ospita i marchi  Philipp Plein e Plein Sport, i Big Boys Toys fra cui una Lamborghini Miura vintage, esibizioni artistiche, l’Air Force Plein Bar e una speciale dressing room dedicata al tailor-made in puro stile agente segreto.

All’interno tutto  è un tripudio di lusso, mentre schermi ledwall proiettano video di sfilate e immagini della campagna all’esterno (nessuna vetrina tradizionale.). Componenti iconici del brand: esagoni in metallo, pavimenti e scale in marmo nero, ma soprattutto il gigante teschio tempestato di Crystallized™Swarovski neri.

Il piano terra è l’universo accessori (scarpe, pelletteria), mentre il primo piano ospita la main collection, con una dressing room per il su misura in stile spy movie (con fucili d’assalto sospesi al soffitto).

Al centro, la Plein Garden Terrace conduce all’Air Force Plein Bar: una vera e propria cabina di pilotaggio dove vengono serviti champagne, cocktail e caviale come in un jet privato, con pareti di gomma laccata in bianco, tavoli di marmo nero e oblò animati da video.

A dare l’avvio alla Philipp Plein Art Gallery, l’artista di Los Angeles Alec Monopoly con una mostra di sei dipinti nel suo caratteristico stile graffitaro.

 










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022