Guglielmo Capone, l’eleganza della sobrietà
Eleganza, sobrietà e italianità: sono le tre parole che riassumono al meglio la filosofia di Guglielmo Capone.
Chi è Guglielmo Capone?
Guglielmo Capone, siciliano di nascita, ha un passato lavorativo che lo vede protagonista di importanti maison italiane. Inizia la sua carriera nel 1980 in Max Mara dove si specializza nella maglieria e nel capospalla. Parallelamente fonda un negozio di riferimento per il mondo della moda in quegli anni e ne gestisce il buying e il merchandising. Dopo vari successi in Max Mara, Capone decide di confrontarsi con altre realtà. Inizia a collaborare come consulente con Fendi, Malo, Les Copains e tante altre. Poi, però, decide di creare un suo marchio che, nel 2014, presenta per la prima volta a Milano Moda Uomo.
Il successo è partito nel 2014 con Milano Moda Uomo
La collezione Uomo, firmata da Guglielmo Capone per l’Autunno/Inverno 2014/2015, conquista tutti: dal pubblico fino ai buyer. L’uomo Capone è infatti l’uomo che tutte le donne vorrebbero. E’ addirittura l’uomo che tutti i genitori vorrebbero vedere accanto alle proprie figlie. E’ affascinante, raffinato, attento ai cambiamenti, sicuro di sé e rassicurante. La donna Capone però non è da meno: è elegante, distinta, densa di fascino e ha una bellezza magnetica.
Le sue collezioni sono tutte da scoprire
Trascorsi quattro anni dal suo debutto sulle passerelle, la filosofia di Guglielmo Capone rimane la stessa. La sua clientela è internazionale, giovane e matura al tempo stesso. Si approccia alla moda con curiosità e consapevolezza. E’ alla ricerca di un prodotto, dal design sobrio e dai dettagli fashion, e di uno stile contemporaneo, che va al di là del tempo e delle mode. Esige tessuti e lavorazioni di qualità, rigorosamente Made in Italy. In altre parole, è una clientela che riconosce l’eleganza, la sobrietà e l’italianità, un po’ come MFM.

Guglielmo Capone