BORN FREE AFRICA
Grandi nomi della moda internazionale si mettono in mostra per una buona causa, la lotta all’HIV in Africa.
Miuccia Prada, Diane Von Furstenberg, Tory Burch, Alberta Ferretti, Stella McCartney o ancora Gisele Bündchen sono alcuni delle 22 donne, tra stilisti e modelle, che hanno unito le loro forze a quelle della fondazione benefica Born Free al fine di contribuire al raggiungimento di un ambizioso traguardo: interrompere definitivamente la trasmissione del virus da madre a neonato sul continente africano.
Per l’occasione è stata creata la collezione limited edition Born Free, in vendita dal 23 aprile sul sito ShopBop.com. Composta da capi e accessori coordinati (ogni designer ha realizzato due pezzi, uno per la donna e uno per il figlio), la collezione è stata realizzata partendo dalle stampe dell’artista keniotaWangechi Mutu, commissionate appositamente da Born Free per questa occasione e che ritroviamo su ogni pezzo proposto.
«Born Free è un idea che nasce dal profondo rispetto per il delicato ciclo della vita. Èincredibile poter lavorare con dei talentuosi designer che, in quanto mamme prima di tutto, sanno quanto tragico potrebbe essere la perdita di un figlio e quanto facilmente questa tragedia potrebbe essere evitata», racconta l’artista Wangechi Mutu.
Il 100% del ricavato delle vendite è devoluto alla fondazione Born Free che ha anche organizzato un evento di lancio il prossimo 11 maggio a New York, proprio nel giorno della festa della mamma.
La campagna della collezione è firmata dal noto fotografo Patrick Demarchelier.