Milano centro italiano dell’arte contemporanea
Milano, malgrado l’avanzata di Torino, continua a essere la città italiana di riferimento per quanto riguarda l’arte contemporanea. Tra gallerie private, non profit, musei, fondazioni e spazi artist-run, per gli appassionati d’arte c’è solo l’imbarazzo della scelta.
L’arte contemporanea è anche un ottimo settore in cui investire. Iniziare a costruire oggi una collezione personale può voler dire, un domani, vedere raddoppiare o triplicare il valore delle opere acquistate (ovviamente, come in tutte le cose, sono necessari fiuto e un po’ di fortuna).
Orientarsi tra la miriade di proposte e luoghi milanesi dedicati è difficile. Per questo vi proponiamo una selezione molto sintetica di gallerie private conosciute, stimate e interessanti dal punto di vista dell’attività espositiva. Andate in avanscoperta e fateci sapere!
Brand New Gallery
Via Carlo Farini 32
www.brandnew-gallery.com
Raffaella Cortese
Via Stradella 7, 1, 4
www.galleriaraffaellacortese.com
Monica De Cardenas
Via F. Viganò 4
www.monicadecardenas.com
Fluxia
Via Giovanni Ventura 6
www.fluxiagallery.com
Giò Marconi
Via Alessandro Tadino 15
www.giomarconi.com
Francesca Minini
Via Privata Massimiano 25
www.francescaminini.it
Peep-hole
Via Stilicone 10
www.peep-hole.org
Lia Rumma
Via Stilicone 19
www.liarumma.it
Zero
Viale Premuda 46
www.galleriazero.it