Calendario Pirelli: le foto più rappresentative in mostra a Milano
Le migliori foto del Calendario Pirelli, dalla nascita ad oggi, in mostra a Palazzo Reale di Milano. Dal 21 novembre fino al 22 febbraio 2015 sarà possibile ammirare una selezione di 200 fotografie, le più rappresentative di sempre, nella mostra “Forma e Desiderio. The Cal – Collezione Pirelli”. L’esposizione – promossa dal Comune di Milano con il patrocinio di Expo e prodotta da Palazzo Reale GAmm Giunti – nasce con lo scopo di raccontare i cambiamenti sociali e culturali attraverso le immagini del calendario Pirelli. Diventato in breve tempo un oggetto di culto, il Calendario interpreta i cambiamenti sociali e culturali e anticipa le tendenze, seguendo l’ispirazione dei più celebrati fotografi contemporanei, da Herb Ritts a Richard Avedon, da Peter Lindberg a Bruce Weber, da Peter Beard a Steve McCurry, da Patrick Demarchelier a Steven Meisel, da Testino a Sorrenti. “Un progetto che restituisce la giusta dimensione artistica a una delle più importanti campagne di comunicazione degli ultimi cinquant’anni, che ha saputo entrare nell’immaginario di ciascuno di noi grazie al fascino senza tempo delle modelle e al talento dei fotografi che l’hanno realizzato”, ha detto l’assessore alla Cultura, Filippo Del Corno. Le immagini del calendario Pirelli sono da oltre cinquant’anni parte delle nostra cultura, avere la possibilità di ammirare la selezione delle migliori mai prodotte è un’occasione più unica che rara. Il filo conduttore non sarà il tempo, bensì un itinerario tematico: Forma e Desiderio non offre al visitatore gli scatti suddivisi per anni, ma accosta le relazioni, analogie, citazioni e contrasti fra le immagini di oltre mezzo secolo. Il viaggio prosegue in cinque stanze, accumunate dalla seduzione, passando per la provocazione, dal mito all’eleganza. Il calendario Pirelli fu presentato per la prima volta nel 1964, quest’anno l’edizione curata da Steven Meisel è la quarantaduesima. La mostra di Palazzo Reale è un appuntamento imperdibile, anche perché fino ad oggi la più importante retrospettiva, allestita dall’architetto Gae Aulenti, risale al 1997 quando fu allestita nella sala delle Cariatidi sempre a Palazzo Reale e a Palazzo Grassi (Venezia). Ha praticamente fatto il giro del mondo: Parigi, Berlino, Mosca, Buenos Aires e Tokyo. Diciassette anni dopo, finalmente, l’eccellenza fotografica si può ammirare di nuovo.
Forma e Desiderio The Cal – Collezione Pirelli
Milano, Palazzo Reale
21 novembre 2014 – 01 marzo 2015
http://www.mostrathecalpirelli.it
Ingresso: intero 10 euro, ridotto 8,50 euro.