VicenzaOro January, positiva la prima edizione firmata Italian Exhibition Group Spa
La prima edizione firmata Italian Exhibition Group Spa di VicenzaOro January, la boutique internazionale del gioiello, si è conclusa ieri dopo 6 giornate con risultati positivi e si è confermata ancora una volta la piattaforma di riferimento per la community dell’oreficeria e della gioielleria mondiale.
A VOJ hanno partecipano 1.500 brand provenienti dai principali distretti orafi italiani e da 36 Paesi, ospitati all’interno dei 9 padiglioni e dei 29.000 metri quadrati di superficie espositiva del quartiere fieristico vicentino. I distretti espositivi erano sei: Icon, dedicato ai produttori di collezioni realizzate con materiali e pietre di altissimo valore; Look, per le aziende legate ai tradizionali distretti manifatturieri, specializzati nella produzione orafa unbranded; Creation, per i designer che lavorano su ricerca, sperimentazione e innovazione; Expression, per i produttori di elementi e componenti e per gli specialisti della lavorazione e del commercio etico delle perle e delle pietre preziose e semi-preziose; Essence, per le aziende e i professionisti specializzati in visual merchandising e packaging per il settore orafo; ed Evolution, dedicato ai macchinari, alle tecnologie e agli strumenti per il settore orafo.
Quest’ultimo ha ospitato T-GOLD, il salone di riferimento per il settore internazionale dei macchinari e delle tecnologie applicate all’oro e ai gioielli, al quale hanno preso parte 134 marchi provenienti da 13 Paesi.
Tra le novità di quest’anno, la capsule dedicata ad una selezione di top designer del gioiello, all’interno del distretto ICON che ha valorizzato la creatività delle creazioni contemporanee.
“The Design Room” ha presentato le creazioni di 12 designer indipendenti internazionali. Tra i partecipanti: Netali Nissim, Federica Rettore, http://www.mfm.it/it/federica-rettore-gioielli-ai-2015-16-come-fare-senza, Rodney Rayner, Sarah Ho, Zara Simon, Nikos Koulis, Magerit, Daniela Villegas, Fernando Jorge, Elie Top e Sutra
I prossimi appuntamenti si terranno a Hong Kong dal 2 al 6 marzo, a Las Vegas dal 5 all’8 giugno, a Mumbai dall’1 al 30 agosto e a Dubai dal 15 al 18 novembre, in concomitanza con il Motorshow; quest’ultimo avrà un nuovo format con un’area dedicata agli operatori professionali e un’altra al pubblico consumer.