VicenzaOro Dubai, il gioiello nel suo regno

Il meglio della gioielleria internazionale è andata in scena a Dubai. La capitale mondiale del lusso, infatti, dal 14 al 17 aprile 2016 ha ospitato la seconda edizione di VICENZAORO Dubai, nata dalla joint venture tra Fiera di Vicenza e Dubai World Trade Centre. La gioielleria d’alta gamma ha sondato i nuovi mercati, le tendenze del settore e i trend per il prossimo futuro.

Dubai è al centro del mondo del gioiello. Da sempre una delle principali capitali mondiali del lusso e con una radicata tradizione nel commercio di oro e gioielli, funge anche da porta di ingresso per più di un comparto strategico del settore, come Medio Oriente, Africa, India, Russia e Sud Asia. La seconda edizione di VicenzaOro Dubai ha coinvolto 21 dealer della Dubai Jewellery Community, il cui status di importanza per il settore ha permesso di valorizzare diversi brand e attrarre numerosi operatosi internazionali.

Il Salone quest’anno si è fatto conoscere in tutto il mondo. Il Road Show di promozione ha toccato 35 città di 21 Paesi diversi, tra i quali l’Iran, il Pakistan, il Bangladesh, lo Sri Lanka, la Malesia, l’Indonesia e una serie di economie emergenti del centro Africa, come il Botswana, l’Angola, la Nigeria ed il Ghana. VicenzaOro Dubai ha sottolineato ancora una volta quale sia il suo perimetro strategico di azione, affermandosi come punto di riferimento per tutte le aziende del settore gioiello.

Qualche numero per testimoniare l’ottima riuscita dell’edizione 2016. Oltre 10mila presenze di operatori internazionali, buyer e visitatori, provenienti da 107 Paesi dei quattro mercati strategici per il settore: Medio Oriente, Europa, Asia e Africa. Più di 400 brand hanno presentato le ultime esclusive collezioni, suddivisi in quattro community facilmente identificabili, che hanno reso l’evento ancora più d’impatto: Global Brands, Fine Jewellery & National Pavillons, Gemstones & Diamonds, Packaging & Supply. Il Padiglione italiano, allestito con la collaborazione del Ministero dello Sviluppo economico, ha messo in vetrina il meglio della produzione artigianale Made in Italy.

www.vicenzaorodubai.com










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022