Tamara de Lempicka in mostra a Palazzo Chiablese

Tamara de Lempicka protagonista dello spazio mostre del Polo Reale a Palazzo Chiablese – a Torino dal 19 marzo fino al 30 agosto 2015 – con una rassegna di 80 opere suddivise in sette sezioni tematiche. L’esposizione è curata da Gioia Mori, promossa del Comune di Torino, dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e dal Polo Reale di Torino e prodotta da 24 ORE Cultura e Arthemisia Group. E’ l’occasione per conoscere più da vicino l’arte della Lempicka, oltre che ad aspetti della sua vita.

La prima opera è la Ragazza in verde, eccezionale prestito del Pompidou di Parigi, il quadro che decreta il pieno riconoscimento ufficiale, acquistato nel 1932 dello Stato francese per essere esposto nella sezione polacca del rinnovato Jeu de Paume. Il percorso espositivo vero e proprio si apre con la sezione I mondi di Tamara de Lempicka: un’esplorazione attraverso tutte le case in cui ha vissuto tra il 1916 e il 1980, tra l’anno del suo matrimonio a San Pietroburgo e l’anno della morte a Cuernavaca. Il filo conduttore che lega i luoghi è l’evoluzione artistica: dagli acquerelli del periodo russo, alla ritrattistica degli anni Venti realizzata negli ateliers parigini.

La seconda sezione, Madame la Baroness, Modern medievalist, prendo il titolo da un articolo dei primi anni Quaranta uscito negli Stati Uniti, dove venivano esaltate le sue nature morte. Tra le opere più rappresentative, La conchiglia, uno straordinario trompe-l’oeil del 1941. La terza sezione, The Artist’s Daughter, presenta quei dipinti dedicati alla figlia Kizette che le portarono i maggiori riconoscimenti: un’opera su tutte, Kizette al balcone, premiato nel 1927.

La quinta sezione, Dandy déco, racconta il costante rapporto della Lempicka con il mondo della moda: da Le Confideze, fino alla Sciarpa blu. Nella sesta sezione, Scandalosa Tamara, viene affrontato il tema della Coppia: da quella eterosessuale ripresa dal Bacio di Hayez – prestato dalla Veneranda biblioteca ambrosiana di Milano – fino alle coppie lesbiche. Chiude la rassegna la settima e ultima sezione, Le visioni amorose, costellata da eccezionali nudi in cui vengono ritratti uomini e donne amati dalla Lempicka. Un viaggio lungo ed affascinante alla scoperta di un simbolo di trasgressione, indipendenza e modernità.

Tamara de Lempicka

Polo Reale – Palazzo Chiablese, Torino

19 marzo – 30 agosto 2015

www.mostratamara.it







Antonia Sautter e il suo esclusivo ballo del Doge con 500 ospiti

,
martedì, 21 Febbraio 2023




Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Dallara, il nuovo trust per stringere famiglia e territorio

,
giovedì, 20 Gennaio 2022




La Dott.ssa Alessandra Pessotto è l'esperta della pelle per Recare

venerdì, 11 Febbraio 2022







Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022