Raffaello, La Madonna Esterházy a Palazzo Marino

Un capolavoro in mostra a Palazzo Marino: la Madonna Esterházy di Raffaello si potrà ammirare dal 3 dicembre fino all’11 gennaio 2015, nella Sala Alessi di Palazzo Marino. L’opera del genio rinascimentale arriva direttamente dal Museo delle Belle Arti di Budapest. Un prestito che conferma, ancora una volta, la consolidata collaborazione tra il Comune di Milano e il Museo, e lascia aperta più di una possibilità per la realizzazione di altri progetti internazionali. La mostra fa parte del programma “Expo in Città”, il palinsesto promosso e coordinato dal Comune di Milano, insieme a Camera di Commercio, per accompagnare la vita della città nel 2015, in occasione dell’Esposizione Universale. La Madonna Esterházy, raffinatissimo e solare dipinto di Raffaello, raffigura la Madonna col Bambino e san Giovannino e segna la conclusione del fondamentale periodo trascorso dall’autore a Firenze, con la decisione di trasferirsi a Roma. La composizione si ispira esplicitamente a Leonardo, conosciuto da Raffaello nel periodo trascorso nel capoluogo toscano, a riprova di una convinta immersione nella classicità. La Madonna Esterházy viene accolta in Sala Alessi da altri due dipinti milanesi, simili per soggetto e per epoca: La Vergine del Borghetto, la migliore copia antica della Vergine delle rocce di Leonardo e la Madonna della rosa, di Giovanni Antonio Boltraffio, prestito del Museo Poldi Pezzoli. La Madonna Esterházy nel 1983 fu rubata dal Museo di Budapest, diventando il più clamoroso furto d’arte dai musei del XX secolo. Approfittando dei lavori di restauro, un gruppi di malviventi italiani rubarono l’opera su commessione di un magnate greco. Il quadro fu ritrovato in un convento dismesso in Grecia e i ladri arrestati.

Raffaello. La Madonna Esterházy

Milano, Palazzo Marino, Sala Alessi

Piazza della Scala, 2

3 dicembre 2014 – 11 gennaio 2015

Info: www.comune.milano.it/raffaello







Antonia Sautter e il suo esclusivo ballo del Doge con 500 ospiti

,
martedì, 21 Febbraio 2023




Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Dallara, il nuovo trust per stringere famiglia e territorio

,
giovedì, 20 Gennaio 2022




La Dott.ssa Alessandra Pessotto è l'esperta della pelle per Recare

venerdì, 11 Febbraio 2022







Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022