Progetto Panorama a Expo2015
Per EXPO2015, privato e pubblico, fanno sistema in nome della Bellezza: nasce Panorama, la video-installazione che racconta l’unicità italiana in 15 minuti. In concomitanza con Expo, infatti, l’Italia verrà messa in scena da Panorama, una video installazione unica nel suo genere, che mostrerà la bellezza della natura, della cultura e della manifattura del Bel Paese.
Panorama sarà aperto gratuitamente al pubblico dal 21 maggio al 31 ottobre 2015 in Piazza Gae Aulenti, luogo diventato ormai simbolo della Milano del futuro e già si presenta come un progetto senza eguali e senza precedenti, frutto di una collaborazione tra le principali realtà rappresentative delle industrie culturali e creative italiane come la Fondazione Altagamma, la Camera Nazionale della Moda Italiana e Salone del Mobile Milano, e alcuni prestigiosi enti istituzionali come il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ICE, SIMEST, il Comune di Milano e laCamera di Commercio di Milano. Un progetto di sistema che testimonia la volontà e la capacità di fare squadra in momenti di rilievo per il Paese.
Il progetto già si preannuncia come un’opera che racconta per immagini le radici dell’industria culturale e creativa italiana, rappresentata dalla moda, dal design, dall’enogastronomia, dalla gioielleria, dai motori e dalla nautica. Un comparto che impiega 500.000 addetti ed esporta in media il 50% dei propri prodotti e che rappresenta, grazie al primato di più di 6.000 negozi monomarca in oltre cento paesi, il più importante ambasciatore dello stile di vita italiano nel mondo.
Con la sua struttura ottagonale in legno color antracite del diametro di 25 metri, Panorama è uno spazio immersivo di 350 mq con pareti circolari alte 5 metri sulle quali sarà proiettato un cortometraggio di 15 minuti che inviterà i cittadini e i visitatori di EXPO a vivere una straordinaria esperienza multisensoriale. E vuole stimolare, inoltre, l’osservatore a pensare una visione unitaria della bellezza, frutto del lavoro e di una sapienza artigianale e manifatturiera che, partendo dalle botteghe, dalle corporazioni delle arti e dei mestieri, ha dato vita in Italia alle più avanzate e sofisticate realtà produttive del mondo.