Maria Callas. La mostra itinerante
Una voce divina, una vita sentimentale travagliata e un’immensa passione per i gioielli, gli abiti eleganti, il lusso. Queste sono le prime cose che vengono in mente se si pensa ad Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulou, detta semplicemente Maria Callas. Poi seguono i collegamenti con la Scala di Milano, di cui fu regina a partire dagli anni ‘50, la rivalità con Renata Tebaldi e una morte prematura a Parigi. Il quadro che si compone nel suo insieme contribuisce a crearne un mito con tutte le sue luci ed ombre: gioie e dolori, gloria e catastrofici momenti di caduta, passione e sentimento. La mostra Maria Callas. The Exhibition, promossa dal Comune di Verona e dalla Fondazione Arena di Verona e curata da Massimiliano Capella, ne ripercorre la carriera artistica e la vita della cantante d’opera attraverso filmati d’epoca, interviste, foto e tantissimi oggetti appartenuti all’artista.
Un racconto emozionante dove si possono scovare documenti, abiti e gioielli provenienti da archivi nazionali e internazionali e dallo stesso archivio personale dell’artista.
Un percorso che si snoda attraverso 14 sezioni che ne illustrano i debutti, i trasferimenti attraverso i teatri più importanti del mondo, i rapporti con i Direttori dell’Opera, i periodi di solitudine, gli amici come Luchino Visconti e Pasolini, gli amori come quello tormentatissimo con Aristotele Onassis e la morte a soli 53 anni a Parigi.
L’anteprima veronese dell’esposizione vuole essere un riconoscimento alla carriera della Divina, che debuttò proprio all’Arena di Verona con La Gioconda di Amilcare Ponchielli nel 1947.
Da Verona la mostra si trasferirà poi nelle città più significative della vita dell’artista: Atene, New York, Parigi, Città del Messico.
AMO Arena Museo Opera, Palazzo Forti, Verona
11 marzo – 18 settembre 2016
Lunedì dalle 14.30 alle 19.30
Dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.30