MARC CHAGALL, UNA RETROSPETTIVA 1908-1985
Inaugura il 17 settembre al Palazzo Reale di Milano, la mostra sul pittore russo dell’avanguardia anteguerra Marc Chagall.
È questo il momento giusto per segnare l’imperdibile appuntamento sulla propria agenda. La mostra, infatti, è una monolitica biografia per quadri della vita dell’artista: sono oltre 220 le opere (quasi tutti dipinti) esibiti e coprono l’intero arco della vita di Chagall. A partire proprio dal 1908, anno della sua prima opera su tela, fino a raggiungere l’ultimo stile – quello più monumentale – degli anni 80 del secolo scorso.
Le opere – alcune di esse arrivano per la prima volta in Italia – appartengono a eredi, al MoMa, al Metropolitan Museumdi New York, al Centre Pompidou e a oltre 50 collezioni private e pubbliche.
Con lo smisurato ventaglio di opere concepite, realizzate e vissute a cavallo traFrancia, Russia e America, la mostra accompagna il visitatore in tutta la parabola artistica di Chagall, fino alla sua ultima destinazione – la Costa Azzurra – che più di tutte diede pace e ispirò nuova luce alla poetica immaginifica del pittore.
Per informazioni: Marc Chagall a Milano.