L’arte e il colore di Missoni in mostra al MA*GA
L’arte europea del Novecento, la creatività di una grande maison italiana e la straordinaria genialità dei due fondatori. Questi i temi principali di “Missoni, l’arte, il colore”, la mostra organizzata al MA*GA di Gallarate, dal 19 aprile all’8 novembre 2015 e interamente dedicata a Ottavio e Rosita Missoni, proprio nella città che scelsero nel 1953 come sede della loro casa e del loro primo laboratorio artigianale.
Il percorso espositivo, caratterizzato dagli allestimenti che diventano essi stessi opere ambientali, è articolato secondo diversi registri narrativi che delineano le principali caratteristiche della genialità dei Missoni, fatta di colore, materia e forma. Nello stesso tempo emerge quanto la loro creatività sia legata indissolubilmente con l’arte, rappresentando un caso pressoché unico nel panorama della moda internazionale. La mostra, curata da Luciano Caramel ed Emma Zanella, è un progetto realizzato dalla Città di Gallarate, Museo MA*GA e Archivio Missoni, con il patrocinio di Regione Lombardia. La rassegna fa parte del progetto Grand Tour EXPO.
Protagonisti dello spazio espositivo sono i vestiti, attorno ai quali ruota la costante ricerca dei Missoni. A sottolinearlo è una grande installazione di abiti, progettata e allestita appositamente per la mostra e per il MA*GA dagli stessi Missoni, interamente dedicata al fascino e al glamour dei capi che hanno fatto la storia della maison. Ad aprire il percorso artistico c’è l’installazione dell’artista turco Ali Kazma, Casa di moda, che focalizza l’attenzione sull’operato del marchio. La sezione conclusiva esplora, invece, le relazioni tra il pensiero creativo di Ottavio Missioni e l’arte contemporanea italiana: studi sul colore, opere pittoriche e arazzi dialogano con opere di Mario Ballocco, Gianni Bertini, Giuseppe Capogrossi, solo per citarne alcuni.
Missoni, l’Arte, il Colore
Gallarate, Museo MA*GA
19 aprile – 8 novembre 2015