La magia del nuovo film di Matteo Garrone a Cannes, Il Racconto dei Racconti
Lo Cunto de li Cunti, che tradotto dal napoletano significa “Il racconto dei racconti”, è una raccolta di 50 fiabe in lingua partenopea scritte da Gianbattista Basile tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. Il nuovo film di Matteo Garrone (Il Racconto dei Racconti) si ispira liberamente a Lo cunto de li cunti e riporta il regista romano al Festival di Cannes, sette anni dopo Gomorra e tre da Reality, premiati entrambi al Grand Prix Speciale della giuria.
Il film racconta la storia, anzi tre, di re, regine, orchi e animali fatati. Il trade d’union è una famiglia circense che gira con il suo carrozzone di villaggio in villaggio, visitando tutti i castelli del film. Dimenticatevi, però, gli eroi senza macchia e i principi romantici, le protagoniste dei tre episodi sono tutte donne, colte in tre fasi della vita: una ragazzina sognatrice, una madre viscerale e gelosa e una vecchia ingenua. Tutte e tre dovranno attraversare prove difficili, da cui usciranno drammaticamente trasformate. Le fiabe di Basile hanno fatto sognare diverse generazioni e la raccolta – conosciuta anche come Pentamerone – è la più antica d’Europa, contiene favole famose come Cenerentola, Il gatto con gli stivali e La bella addormentata nel bosco.
Matteo Garrone ha voluto farci vedere le sue storie affidandosi ad un cast internazionale: Salma Hayek è la regina di Longtrellis, ossessionata dal desiderio di avere un figlio, Vincent Cassel è il re di Strongcliff, la cui passione sfrenata per le donne gli procura qualche guaio, Stacy Martin (ammirata in Nymphomaniac di Lars Von Trier) è quella che fa perdere del tutto la testa al re, e Tobt Jones, re di Highhills, ama di più una pulce che la figlia Viola (Bebe Cave). Mettetevi comodi (il film esce nelle sale il 14 maggio) e lasciatevi condurre in un mondo magico senza tempo, dove vivono nei loro castelli, re e regine, principi e principesse. C’era una volta, di solito si aprono così le favole, ma può benissimo essere l’inizio anche de Il Racconti dei Racconti di Matteo Garrone.