,

La luce delle fotografie di Maurizio Orrico in mostra a Roma

La luce è il filo conduttore, ideale, che collega Berlino e Pechino attraverso una selezione di immagini. Venti opere, firmate Maurizio Orrico, saranno le protagoniste della mostra “Light Shapes – Between Berlin and Beijing”, dal 6 marzo fino al 26 aprile, a Roma. L’evento è promosso da Roma Capitale, assessorato alla Cultura e al Turismo, realizzato da Password Onlus e Dreams’ Thief, con il patrocinio della Fondazione Carical. Luoghi che sono agli antipodi, non solo geograficamente ma anche a livello culturale, visuale, politico e sociale, trovano un tratto d’unione grazie all’arte di Orrico.

Il viaggio tocca il mondo intero. Tra Berlino e Pechino c’è di mezzo un peregrinare emotivo ed intuitivo reso grazie all’utilizzo di diversi strumenti, dalla digitale alle Leica, ma sempre capace di emozionare lo spettatore. Orrico passa dalla Francia agli Stati Uniti, dall’Italia alla Grecia, disegnando un’ideale mappa di luoghi del cuore, trasmettendo una sensazione che oltrepassa i rigidi vincoli temporali. All’indagine fotografica si affianca il gruppo scultoreo de I viaggiatori, che espande nelle tre dimensioni la riflessione dell’artista sulla nostra percezione del tempo e dello spazio.

Gli scorci dei quartieri di Pechino, i grovigli di cavi elettrici che scorrono tra un tetto e l’altro, quasi a voler oscurare cieli cupi, ma in grado di comunicare visivamente torbide premonizioni catastrofiche alla Blade Runner. Berlino invece appare in tutta la sua perfezione geometrica, con i profili delle più recenti architetture a tagliare spigolosi l’orizzonte, facendo presagire all’utopia di una città ideale.

 Maurizio Orrico

Light Shapes – Between Berlin and Beijing

Roma, Museo Carlo Bilotti

6 marzo – 26 aprile 2015 

www.museocarlobilotti.it










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022