La Barbie diventa un’opera d’arte al MUDEC
Un’icona del nostro tempo, così importante da non essere più considerata solo una bambola ma un oggetto d’arte. Adesso, magari si rischia di esagerare un po’, ma Barbara Millicent Robert, in arte semplicemente Barbie, è la protagonista della mostra al Museo della Culture (MUDEC) Barbie. The Icon, dal 23 ottobre fino al 13 marzo 2016.
La rassegna del MUDEC, curata da Massimiliano Capella, prodotta da 24 Ore Cultura e promossa dal Comune di Milano, racconta l’incredibile vita di questa donna “che invecchia solo per l’anagrafe e che si è fatta interprete delle trasformazioni estetiche e culturali che hanno contraddistinto mezzo secolo di storia”, si legge nel comunicato di presentazione. Una cosa è certa, la bambola bionda è conosciuta in tutto il mondo ed è un simbolo di bellezza. La scelta di dedicarle una mostra al Museo delle culture è sicuramente inusuale, pop e destinata a non lasciare indifferente una città come Milano, da sempre attenta a captare le variegate sfaccettature culturali.
Barbie. The Icon è articolata in 5 sezioni precedute da una sala introduttiva “Who is Barbie” dove sono collocati i 7 pezzi iconici e rappresentativi per decadi, dal 1959 – anno di nascita della bambola più famosa al mondo – fino ad oggi, insieme a curiosità, numeri e a tutto quello che serve sapere per conoscere Barbie fino in fondo.
Barbie è un’icona anche perché riesce ad abbattere ogni frontiera linguistica, culturale, sociale e antropologica: in 56 anni di vita ha rappresentato 50 nazionalità diverse, intrapreso oltre 150 carriere e molto altro ancora. Barbie. The Icon racconta il mito di Barbie attraverso epoche diverse, con un focus particolare sul suo lato fashion. Dal 1959 Barbie è passata attraverso mille carriere, è finita sulla luna, è ambasciatrice Unicef, ha indossato 1 miliardo di abiti per 980 milioni di metri di stoffa. E’ cambiata per restare al passo con il mondo. Fino ad oggi si credeva fosse solo un giocattolo: la mostra del MUDEC ha l’arduo compito di farci cambiare idea.