KATAKLO’:IL PUZZLE PIU’ EMOZIONANTE E STUPEFACENTE
L’inconfondibile, spettacolare, emozionante fusione di danza, acrobazie, mimica, coreografie, suoni, luci e costumi dei Kataklò torna a Milano con uno spettacolo da non perdere: Puzzle, in scena al teatro Carcano dal 21 al 25 gennaio. Un mix di coreografie storiche più inebriante del miglior cocktail, un trionfale ensemble dei numeri che hanno reso i Kataklò simbolo del made in Italy d’eccellenza sui più famosi palcoscenici del mondo, dall’Olanda alla Turchia al Brasile, solo per citare alcuni degli straordinari successi di questa incredibile compagnia, fiore all’occhiello della danza italiana. In occasione del ritorno a Milano, Puzzle regala alla città (tra le altre) l’emozionante coreografia che ha dato il titolo allo spettacolo: Up (2004), una vera e propria “poesia sospesa” che ha avuto l’onore di emozionare addirittura Papa Giovanni Paolo II. Bellissimi e travolgenti nella loro sensualità, i Kataklò sono allo stesso tempo atleti e ballerini, tanto da essere definiti “danzautori” per lo spazio creativo che si possono permettere sotto la guida di Giulia Staccioli, che ne firma da sempre la regia e la supervisione artistica. Puzzle è una composizione corale e poliedrica dove, alle coreografie che hanno fatto la storia della compagnia, la direttrice artistica e coreografa ha voluto accostare ideazioni dei danzatori stessi con “licenza di fantasia”, per dar vita a uno spettacolo dal gusto fresco ma dallo spirito profondo, che ha l’emozionante potere di comporre scenari surreali, di creare illusioni e sfidare l’immaginazione, superando ogni confine culturale, linguistico e generazionale. Chi non ha ancora visto “Puzzle” non può perdere questa occasione per Lasciarsi contagiare dalla bellezza, dalla passionalità e dalla bravura dei Kataklò. Le date al Teatro Carcano di Milano sono solo 5 (dal 21 al 25 gennaio) assicuratevi il vostro posto in platea adesso.