Il Moitiéssage di Dominque Laugé alla Galleria 70

Camminando in Corso di Porta Nuova a Milano, ti soffermi per guardare gli splendidi gioielli vintage. Poi lo sguardo corre all’interno e la curiosità ti spinge ad entrare…Il tema è quello tradizionale della natura morta, ma reinterpretato dando largo spazio alla sperimentazione. Alla Galleria 70, in occasione della mostra “Nature morte di Dominique Laugé”, nasce il moitiéssage, un evento che si celebra a metà del periodo di esposizione e che ha il vantaggio di essere da un lato scevro dell’ufficialità un po’ ansiosa del vernissage, dall’altro ancora privo del carattere nostalgico e crepuscolare che inevitabilmente connota il finissage.

Dominique Laugé è nato a La Rochelle nel 1958. Dopo essersi laureato in lettere all’Università di Bordeaux, ha frequentato dal 1982 al 1984 il Books Institute of Photography di Santa Barbara, approfondendo il sistema zonale con Bob Werling e Ansel Adams. Tornato in Europa ha iniziato la sua carriera da professionista, stabilendosi a Milano, dove è rimasto fino al 2005. Durante la sua carriera ha ottenuto molti riconoscimenti tra cui il Premio Epica International per la Pubblicità (1990), il Kodak European Gold Award for Portrait (1995, 1996) e il Prix Mediaster (2005). A Milano ha esposto alla galleria Diframma, al Centre Culturel Francais, alla Galleria Venti Correnti e alla Galleria 70.

La mostra “Nature morte” reinterpreta l’antico tema della natura morta con l’arte fotografica. Il desiderio  è possederle. Composizioni di impronta personalissima, ispirate da una concezione originale di fotografie secentesche, assieme a prove di virtuosismo quali gli epics, alterazioni degli algoritmi di cui le immagini numeriche si compongono, e gli adattamenti alla fotografia digitale del procedimento stenopeico.

Nature morte di Dominique Laugé

27 maggio – 26 luglio 2015

Galleria 70, Corso di Porta Nuova, 38

Milano

www.galleria70.eu










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022