ICAM, il cioccolato italiano ad Expo 2015
ICAM protagonista del Cluster Cacao e Cioccolato a Expo 2015. La storica azienda di Lecco, emblema dell’eccellenza Made in Italy a livello mondiale, accompagnerà i visitatori in un viaggio, soprattutto sensoriale, nei territori del cacao. Lo farà nello spazio dedicato all’interno dei Distretti italiani del cioccolato, il padiglione riservato al nostro Paese, particolarmente legati alla produzione di cioccolato di qualità: Torino-Piemonte, Perugia-Umbria, Modica-Sicilia.
Il Cluster Cacao e Cioccolato, le cui attività sono curate da Eurochocolate, è una vetrina straordinaria per mettere in mostra le eccellenze italiane a Expo. Nel padiglione dei Distretti italiani del cioccolato, grazie ad appositi schermi e coinvolgenti storytelling, ICAM racconta come avviene la scelta dell’accurata materia prima, i passaggi produttivi e i sistemi di tracciabilità fino ad arrivare alla formula della ricetta del cioccolato. Nello stesso spazio, maestri cioccolatieri ICAM si esibiranno nell’apposita working station in entusiasmanti show live, mostrando ai visitatori la propria sapiente arte.
Un viaggio e un percorso alla scoperta dei sapori e del gusto unico del cioccolato. I visitatori potranno acquistare i prodotti del marchio, inclusi quelli della linea Vanini, con la prestigiosa selezione di cacao amazzonico “Bagua” e i ricercati abbinamenti fra straordinari ingredienti appartenenti alla tradizione del territorio italiano. Grazie alla collaborazione con Slow Food, è possibile partecipare a particolari degustazioni con cioccolato Vanini in abbinamento a vini, liquori, birre e tisane.
ICAM nasce a Lecco nel 1946 e da allora la famiglia Agostoni si occupa di migliorare la qualità del prodotto finale. La passione rappresenta l’anima del brand ma non è l’unico elemento che ne caratterizza l’essenza: creatività, tecniche e tecnologie all’avanguardia e attenzione alle tendenze di mercato, contribuiscono a rendere speciale il cioccolato tanto da farlo amare in tuto il mondo.