Gucci & The Film Foundation
Gucci celebra il suo decennale impegno nella preservazione del patrimonio artistico e culturale del cinema attraverso la sua più recente collaborazione con The Film Foundation di Martin Scorsese: la presentazione del film restaurato Rocco e i suoi fratelli (1960) di Luchino Visconti al 68° Festival del Cinema di Cannes, come parte della sezione Cannes Classics. L’impegno multimilionario di Gucci a favore di The Film Foundation per la preservazione di pellicole iconiche e innovative conta, ad oggi, il restauro di dieci titoli cinematografici.
Il cinema rappresenta un potente veicolo culturale e una fonte di ispirazione creativa che supera confini di tempo e luogo. Questa, fu l’idea ispiratrice che 10 anni fa portò Gucci a unirsi a The Film Foundation per contribuire al recupero di tesori cinematografici affinché potessero continuare ad essere fonte di ispirazione per le generazioni a venire. L’investimento di Gucci nel restauro cinematografico è spinto, inoltre, dalla volontà di celebrare creativi visionari – artisti come John Cassavetes, Sergio Leone, Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Luchino Visconti, e Nicholas Ray – registi che hanno sfidato le convenzioni, ridefinito i generi, regalandoci opere che hanno trasformato il panorama del cinema.
Questo rivoluzionario punto di vista, spesso manifestato sullo schermo attraverso le parole e le azioni di personaggi iconoclastici, si allinea all’approccio che Gucci assume nei confronti del processo creativo. Tutte le pellicole restaurate grazie alla partnership tra Gucci e The Film Foundation vantano una grande rilevanza storica e artistica; tuttavia, al momento della loro realizzazione, ognuna di esse possedeva uno spirito rivoluzionario e innovativo. Questi film rappresentano alcuni esempi della massima espressione dell’arte cinematografica e contribuiscono all’evoluzione della cultura contemporanea, trasmettendoci opere d’impatto che conservano la stessa rilevanza di cui godevano al momento della loro creazione.
Il nuovo restauro digitale 4K di Rocco e i suoi fratelli, realizzato dalla Cineteca di Bologna presso il laboratorio L’Immagine Ritrovata in collaborazione con Titanus, TF1 Droits Audiovisuels e The Film Foundation, sarà presentato in anteprima mondiale alla 68° edizione del Festival del Cinema di Cannes il 17 maggio 2015. Il film sarà presentato da Benicio Del Toro, sostenitore di lunga data dell’importanza della preservazione delle pellicole cinematografiche. “Ci sono tantissimi film grandiosi del passato che mi hanno ispirato e continuano a essere una fonte di informazione e ad alimentare il mio lavoro. E’ importante sostenere la preservazione di queste pellicole in modo che le generazioni future possano conoscerne la forza e il talento artistico. E Visconti è statosenza dubbio uno dei più talentuosi visionari del cinema”, ha dichiarato Benicio Del Toro.