,

Gioielli di Gusto in mostra a Palazzo Morando

Gioielli e cibo ispirano la mostra “Gioielli di gusto. Racconti fantastici tra ornamenti golosi”, aperta dal 18 settembre fino all’8 dicembre 2015 a Palazzo Morando a Milano. La rassegna fa parte di Expo in città e diventa il punto di contatto tra il mondo del gioiello e quello del cibo. Saranno esposti 200 affascinanti pezzi d’autore, in un fantastico mix di gioiello, bijoux e accessorio moda, per una riflessione a cavallo tra il serio e il fantastico sul rapporto tra cibo e ornamento. L’evento, ideato da Mara Cappelletti e  curato da Maria Canella, Mariateresa Chirico e Anty Pansera, è promosso da Comune di Milano Cultura, e l’associazione Memoria e Progetto, in collaborazione con Università degli Studi di Milano, la scuola professionale Galdus e la cooperativa Cooro. Il cibo inteso come qualcosa di prezioso si riallaccia al tema alimentare di Expo. Gli alimenti, grazie al loro significato benaugurante di ricchezza e promessa di vita, percorrono la storia del gioiello, dagli ornamenti più antichi a quelli contemporanei e le culture vicine e lontane, dalla Grecia Antica alla Cina del XVIII secolo. Uva, melograni, ananas, fragole, ma anche frumento, bacelli di pisello, funghi, pomodori, pasta, pesci, granchi, uova e selvaggina, ogni alimento ha un ruolo artistico nella rassegna.

L’allestimento è curato da Alejandro Ruiz e diventa un percorso fantastico utilizzando le teche di DACA vetrina d’autore, diviso in quattro aree distinte. Il Gusto dei gioielli è la sezione dedicata ai gioielli veri e propri  e propone bellissimi oggetti ottocenteschi appartenenti alla collezione De Marchi ed esemplari Art Déco. Il Gusto della moda richiama maison come Moschino, Ferrè, Missoni, Marras e Krizia che si sono ispirate a composizioni gastronomiche per le loro creazioni. Il Gusto contemporary seleziona una collezione di pezzi unici realizzati in piccolissime serie, mentre il Gusto vintage soddisfa i nostalgici con oggetti della prima metà dell’Ottocento fino agli anni Novanta. Milano è solo l’inizio. Il viaggio alla scoperta dei cibi che hanno ispirato le creazioni più straordinarie parte dal capoluogo lombardo per continuare in un percorso itinerante che arriverà l’anno prossimo fino in Brasile.

www.mostragioiellodigusto.com










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022