Arte Fiera, numeri record per l’ultima edizione
Un successo di pubblico ma soprattutto un punto di riferimento per il mercato dell’arte. La 39esima edizione di Arte Fiera, appena conclusa a Bologna, ha fatto registrare numeri record: 216 espositori tra cui 118 gallerie, oltre 2000 opere e più di 1000 artisti tra grandi maestri e giovani promesse, suddivisi in 5 sezioni. Novità di quest’anno è stata l’area curatoriale “I Protagonisti” dedicata alle gallerie che hanno dato un importante contributo alla valorizzazione dell’arte contemporanea.
Decine di migliaia di persone hanno preso parte all’Art White Night, la Notte bianca dell’Arte che ha realizzato oltre 160 iniziative in una formula che ha reso Bologna la capitale dell’arte italiana. Tra i protagonisti Mike Leigh, che ha presentato l’anteprima nazionale di “Turner” al cinema Lumiere, evento promosso da Arte in Fiera in collaborazione con la Cineteca di Bologna, e Foody, la mascotte di Expo 2015 che ha animato le varie iniziative della Notte Bianca. Alto gradimento anche per la mostra Too early, too late. Middle East and Modernity/Troppo presto, troppo tardi. Il Medio Oriente e la Modernità, curata da Marco Scotini e allestita alla Pinacoteca Nazionale di Bologna fino al 12 aprile 2015, ha registrato più di 5mila accessi nel primo weekend di apertura. Dalla fotografia, alla pittura, alla scultura, l’Arte (in Fiera) non ha limiti.