Berluti autunno inverno 2015-16

Il comfort e la comodità dello sportswear incontrano il non plus ultra della rifinitura sartoriale nella nuova collezione Berluti che propone il jersey, elevando il semplice tessuto dei pantaloni da jogging attraverso l’utilizzo di lussuosi filati, unito a eccellente maestria sartoriale. Il jersey, presente in tutta la collezione, è utilizzato anche nelle giacche sartoriali. Strati superflui, fodere e spalline vengono eliminati lasciando spazio all’agio e alla comodità della maglieria, mentre tagli ingegnosi assicurano la linearità e la precisione della sartoria classica. Le giacche sono abbinate a pantaloni da jogging affusolati per creare una nuova miscela tra guardaroba formale e abbigliamento per il tempo libero. Non ci sono camicie nella collezione. Tutte le maglie sono ricavate da tessuti lavorati a maglia. La versatilità della maglieria viene accentuata da una varietà di scollature: con colletto, girocollo, a V e polo.   Le proporzioni sono meno formali. Dai bomber ai parka, i giacconi si accorciano presentando linee più squadrate rispetto alle stagioni passate: solo i trench superano la lunghezza del ginocchio. La manica a martello caratterizza la maggior parte delle giacche, in cui le maniche si estendono fino al collo, garantendo maggiore libertà di movimento. Tutti i baveri presentano una costruzione che vanta un’innovativa tecnica di piegatura.  I materiali comprendono una pelle talcata opaca ultraleggera e impermeabile; pelle di canguro laminata usata indifferentemente in giacche sfoderate e giacconi trapuntati con piuma; nabuk non cerato e cashmere laminato usato per i cappotti. I tessuti per abiti e capispalla comprendono un tricotin giapponese tecnico ottenuto dall’unione di cotone, lana e mohair, mentre la giacca da sera in velluto è in pura seta. Le varie tipologie di jersey sono state intessute in quattro diverse grammature di soffice cashmere che variano dai 300 ai 700 gr. I maglioni sono caratterizzati da filati in cashmere a dodici colori. Questo effetto micro-multicolor viene utilizzato anche per i tweed, imitando le lane del XIX secolo che venivano ricavate dagli avanzi di filati. Qui i misti cashmere vengono accuratamente tinti nelle varie colorazioni. 

www.berluti.com

 










Drumhor consolida l’amicizia con lo Chef Davide Oldani

,
venerdì, 16 Dicembre 2022







Il fascino senza tempo di un floating Hotel

,
venerdì, 19 Maggio 2023










Laura Fontanot, tra le donne più influenti secondo Forbes

,
venerdì, 15 Luglio 2022